Juncker esulta: "Il vento è tornato nelle vele europee". E, ora che l'emergenza immigrazione è finita, loda l'Italia: "ha salvato l'onore dell'Unione"

Juncker esulta: "Il vento è tornato nelle vele europee". E, ora che l'emergenza immigrazione è finita, loda l'Italia: "ha salvato l'onore dell'Unione"
Rivolta contro la Corte di giustizia che impone di accogliere i migranti. L'Ungheria: "Non ne accettiamo uno in più". E la Repubblica Ceca: "Non ci facciamo minacciare"
Respinto il ricorso di Ungheria e Slovacchia contro il piano. Adesso tutti i Paesi Ue dovranno accogliere i migranti sbarcati in Italia e Grecia
L'industria dei soft drink non venderà più le bibite zuccherate nelle scuole secondarie dell'Unione europea. Da tempo sono già bandite in quelle primarie
Il Guardian pubblica le nuove norme al vaglio del governo. Stretta senza precedenti sull'immigrazione. Si va verso permessi molto più brevi
Da qualche settimana si è aperta una nuova rotta migratoria che parte dalle coste settentrionali della penisola anatolica e raggiunge la Romania attraverso il Mar Nero
Il ministro l'indomani del vertice di Parigi: "Ora investiamo in Africa quanto per la rotta balcanica". E sullo ius soli: "Va approvato subito, è una legge di civiltà"
Il monito del capo negoziatore Michel Barnier: cesserà ogni cooperazione anche in materia di difesa e sicurezza. A marzo era stata la May a giocare la stessa carta, ma al contrario
Smacco all'Inghilterra dell'Unione Europea, che finanzia con 4 milioni di euro un cavo di fibra ottica che collegherà Irlanda e Francia