A Bruxelles si festeggia l'anniversario del trattato di Maastricht. Ma già si ragione su una nuova Unione europea a più velocità. È il fallimento totale del progetto iniziale

A Bruxelles si festeggia l'anniversario del trattato di Maastricht. Ma già si ragione su una nuova Unione europea a più velocità. È il fallimento totale del progetto iniziale
La Merkel ipotizza un'Europa "a diverse velocità". E spiega: "Non i Paesi dovranno partecipare alle tappe dell'integrazione". Il progetto potrebbe diventare realtà al vertice di Roma del 25 marzo
L'affondo della Mogherini: "È impossibile fermare i flussi, bisogna lavorare sulle due frontiere libiche, in mare e nel deserto. Trump? Non è una minaccia"
L'iter legislativo Ue passa dalla Commissione europea che è composta da membri non eletti dai cittadini
L'Ue aveva chiesto risposte dettagliate. Adesso valuta la procedura di infrazione. Padoan: "È un'ipotesi allarmante"
Padoan promette all'Europa altre tasse. Ma la sua ricetta non convince gli euroburocrati: "Si valutano documenti". Ora l'Italia rischia grosso
"L'Italia deve mettere in campo tutte le norme e le iniziative necessarie per accelerare i percorsi di ricostruzione ed emergenza"
Il presidente del Consiglio Europeo Tusk parla di "un compito alla portata" dei Ventisette: "L'Europa ha già bloccato i migranti in Turchia"
La Bce: "La crescita dell'Eurozona prosegue e si rafforza. Ma restano i rischi". E punta il dito contro l'uscita dall'Ue dell'Inghilterra e le politiche econiiche di Trump
Sembra cosa fatta la fusione tra la tedesca Bayer e l'americana Monsanto. La multinazionale farmaceutica tedesca andrebbe così a unirsi all'azienda leader delle biotecnologie agrarie.