L'ex premier auspica che il prossimo governo britannico possa tornare sulla scelta dei propri concittadini ed impedire così la Brexit

L'ex premier auspica che il prossimo governo britannico possa tornare sulla scelta dei propri concittadini ed impedire così la Brexit
In Europa aumentano le violenze degli immigrati. È il frutto delle politiche di accoglienza della Merkel. Ma la Ue non chiude le porte
La Commissione ritiene, in via preliminare, che questa pratica ormai decennale ostacoli la concorrenza in un settore importante sul piano commerciale
"Il governo tedesco non ritiene immaginabile al momento l'apertura di un nuovo capitolo di negoziati" con la Turchia per l'adesione all'Unione europea
Presumibilmente nel 2024 l’Unione Europea tornerà ad avere ventotto membri: a prendere il posto della fuoriuscita Gran Bretagna sarà l’Albania, che con circa il 60 per cento circa di cittadini di credo musulmano diverrà il primo Paese a maggioranza islamica a far parte dell’Ue
La premier britannica lo ha comunicato al presidente del Consiglio europeo. Theresa May oggi incontra la cancelliera Merkel e Hollande
Lettera di Assocalzaturifici alla Commissione europea contro il riconoscimento dello status a Pechino. Annarita Pilotti: "Così si anificherebbe le difese antidumping dell’Europa, danneggiando anche la manifattura made in Italy"
Il governo britannico annuncia di non avere intenzione di attivare l'articolo 50 del Trattato di Lisbona prima della fine dell'anno: il Brexit slitta al 2019
Sarah Di Corato, una ragazza italiana sopravvissuta all'attentato di Nizza, racconta del terrore di quella notte e spiega come si è salvata
Secondo il diritto dell'Unione europea le concessioni non possono essere prorogate automaticamente come prevede la legge italiana