Noi diamo i soldi all’Europa, lei a caro prezzo li amministra, e poi ce ne ridà indietro solo una parte
Noi diamo i soldi all’Europa, lei a caro prezzo li amministra, e poi ce ne ridà indietro solo una parte
L'esitazione a pagare un contributo di 670 milioni è il segno che manca solidarietà e fratellanza
Germania, Olanda, Finlandia, Svezia e Gran Bretagna hanno bloccato lo stanziamento dei 670 milioni di euro di aiuti all'Emilia-Romagna a seguito del terremoto del maggio scorso. L'ambasciatore italiano presso la Ue predica ottimismo, ma l'europarlamentare Francesca Balzani, relatrice sul fondo di solidarietà per l'Emilia: "Non c'è stato nessun accordo sui fondi per il terremoto"
Il bilancio 2011 dell'Ue bloccato dalla Corte dei Conti. Errori e sperpero di denaro
Bruxelles nega la ricostruzione del Giornale secondo cui l’Europa avrebbe scaricato i due militari. Ma l'Ue è vicina solo a parole. SCRIVI UNA MAIL ALLA FERRARI
La Commissione Europea contesta le misure varate a favore delle imprese colpite da calamità. Il dubbio è che gli aiuti siano stati elargiti senza verificare chi abbia davvero subito danni
Dopo il Nobel "preventivo" a Obama nel 2009, oggi viene premiata l'Ue. Una decisione che lascia allibiti: incapace di arginare la crisi, Bruxelles non fa altro che complicarci la vita
Il numero uno dell'esecutivo di Bruxelles, nel discorso sullo Stato dell'Unione, chiede non ci siano dubbi sulla volontà di dare un futuro all'Ue
Ecco alcune infrazioni che ci vengono contestate dall'Europa: non proteggiamo come si deve le galline ovaiole; limitiamo illecitamente il numero di giocatori comunitari di pallanuoto; non sanzioniamo le reti da pesca
L’attacco speculativo all’Europa continua: per sostenere gli sforzi dei greci servirà un nuovo prestito da 12 miliardi in due anni. Chi paga? Il 17% sarà a carico nostro