Nei giorni scorsi siamo stati costretti, dall'onda di scemenza planetaria che si sta accanendo in particolare sull'Italia, a scervellarci su chi meritava di vincere il Festival di Sanremo

Nei giorni scorsi siamo stati costretti, dall'onda di scemenza planetaria che si sta accanendo in particolare sull'Italia, a scervellarci su chi meritava di vincere il Festival di Sanremo
La ricerca di Vis Factor: il nostro Paese appare spaccato in due sulla visione di Ue. Emergono i timori per l'immigrazione e per la sicurezza. Grande attenzione sul Made in Italy e sulla protesta degli agricoltori
La stagnazione su cui nell'ultimo trimestre del 2023 si è arenata l’Eurozona (ipotesi rivista al ribasso a +0,8%) costringe a ridimensionare le prospettive per il 2024. Gentiloni: "Con crisi del Mar Rosso costi spedizioni su del 400%"
Le frasi di Donald Trump ostili alla difesa dell'Europa da parte dell'America sono certamente inquietanti e offensive, ma sono comunque un campanello di allarme
Che la questione dei fondi all'Alleanza atlantica fosse un nervo scoperto, dentro l'Ue lo sapevano tutti
Risulta che l'80 per cento degli italiani, e percentuali simili di francesi e tedeschi, stiano convintamente dalla parte dei trattori, dovunque si aggirino, qualunque aeroporto blocchino
Il partito di Zemmour entra nel gruppo europeo dei Conservatori e la sinstra italiana si scaglia contro il premier. Il Pd insorge: "Meloni abbraccia un partito estremista". Dal M5S rilanciano: "Sono i nuovi mostri"
L'agricoltura europea è già sostenibile e il compito della Commissione è di aiutarla nella competizione economica, non di salvare il Mondo
Forse è presto per dirlo, ma può essere che l'Europa si stia riprendendo dall'ubriacatura del gretismo
L'Italia si era si era fatta capofila del dissenso contro un regolamento che rischiava di penalizzare in primis gli agricoltori in nome della sostenibilità ambientale