Europa e America cornuti e mazziati. Ma anche no

Mentre Trump diventa ufficialmente il presidente in corsa per i Repubblicani negli Usa, si insedia il nuovo governo Ue

Europa e America cornuti e mazziati. Ma anche no
00:00 00:00

Oggi Donald Trump diventa ufficialmente candidato alla Casa Bianca per i repubblicani americani. Un passaggio formale, visto che il tycoon non ha mai avuto avversari e che le primarie si sono rivelate una pura formalità. I sondaggi lo danno costantemente in vantaggio sul rivale Biden e l'attentato subito rafforza questa tendenza. In Europa i cittadini con orientamenti conservatori tifano Trump come se le elezioni ci riguardassero direttamente, come se in palio ci fosse il governo dell'Europa e quindi i nostri interessi. È un fatto naturale, un riflesso condizionato che non tiene però conto di un particolare tutt'altro che secondario: se dovesse vincere Trump, governerà non noi, bensì l'America, che oltre che lontana ha interessi economici e geopolitici non sempre coincidenti con i nostri. E anche questa volta governerà al motto di «America first», efficace sintesi di un programma di politica interna ed estera che esclude, o addirittura contrasta, tutto ciò che non è conveniente per gli Stati Uniti.

Detto in altri termini: a Trump dell'Europa interessa poco o nulla, le sue politiche commerciali ed economiche affondano le radici in un neo protezionismo esasperato che promette poco di buono per le nostre imprese; il suo interesse perché il blocco occidentale difenda la sua influenza sull'area mediterranea, sotto pressione da parte di Cina e Russia, arriva in fondo alla sua lista delle priorità.

Il nuovo governo europeo che oggi si insedia si troverà insomma, se non orfano, certo più scoperto dall'ombrello protettivo americano, proprio mentre l'Europa si trova alle prese con i problemi e la crisi più gravi dalla fine della Seconda guerra mondiale. Sarei ovviamente felice che i conservatori americani riconquistassero l'America, ma a patto che i conservatori americani non diventino nemici dei conservatori europei, che peraltro già se la devono vedere in casa con le sinistre europee peggiori della storia.

Tutto questo per dire che bene fa Giorgia Meloni a provare fino all'ultimo oggi si decide

di tenere il suo partito e l'Italia nel governo dell'Europa, a costo - parafrasando la celebre frase di Montanelli - di «turarsi il naso e votare Von der Leyen». Perché, tra America e Europa, cornuti e mazziati anche no.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Salvatore2022 Salvatore2022
21 Lug 2024 - 17:44
@Darth la soluzione di trump per l afganistan ti è sembrata buona? A me è sembrata un disastro. Con la corea del nord un giorno si abbracciava il dittatore e il giorno dopo minacciava di cancellarlo dal pianeta. Le pessime relazioni con l ue non poteva evitarle? L abbandono dei curdi è stato bello? La guerra in ukr e l aumento dell aggressività cinese è colpa dei ritiri decisi da trump che hanno mostrato l america debole e senza la volontà di intervenire. L idea di pace è quella di lasciare che i piu deboli vengano schiacciati e di abbandonare gli alleati. Tra i dem e trump non so chi sia il peggiore a questo punto
Mostra tutti i commenti (17)
Avatar di Alexwmb Alexwmb
18 Lug 2024 - 13:41
Questa è la ragione per la quale le sinistre nel mondo vincono e le destre perdono. Le prime sono unite a livello mondiale nelle strategie, le seconde non si coordinano e sono divise su tutto. A mio avviso, sbaglierebbe Meloni ad appoggiare a qualunque costo la nuova maggioranza. Meglio farebbe a coordinarsi con le altre deste (anche d'oltre oceano) per un'opposizione degna del nome. Diversamente, se nega il proprio DNA, la strada innanzi a sè non sarà molto lunga. E gli elettori, scapperanno verso estremismi ed astensione. Non si illudano i centristi.
Avatar di Salvatore2022 Salvatore2022
18 Lug 2024 - 16:33
@Alexwmb vero, le destre non sono unite e non hanno l appoggio dei media, dei vip ecc, ed è per questo che le sinistre ancora vincono e sono influenti anche quando perdono
Avatar di LBenedetto LBenedetto
18 Lug 2024 - 14:59
Magari anche i governanti Europei, sia Nazionali che Comunitari, pensassero "Europa/Italia First"!

Sarebbe anche ora che anche il vecchio continente inizi a pensar a se e smetta di voler essere il "faro del mondo", il tempo nel quale eravamo il faro è passato da più di cent'anni!
Mostra risposte (5)
Avatar di Salvatore2022 Salvatore2022
18 Lug 2024 - 16:31
@LBenedetto l europa non è mai stata seconda a nessuno, anzi eravamo i primi, almeno fino al secolo scorso quando ci siamo rovinati... sarebbe bello trovare unità e voglia di contare di nuovo, cosa che una singola nazione non può fare ma come unione europea sarebbe possibile
Avatar di LBenedetto LBenedetto
19 Lug 2024 - 14:08
Hai detto bene @Salvatore2022, ERAVAMO!

Ora contiamo come il due di picche a briscola quanto la briscola è di bastoni... sia per la quantità di materie prime che (non) abbiamo, sia per il costo del lavoro e la percentuale di popolazione sull'insieme del genere umano!

ERAVAMO il centro del mondo, smettiamo di pensarci ancora nell'800 o prima!
Avatar di Salvatore2022 Salvatore2022
19 Lug 2024 - 14:58
@LBenedetto siamo numericamente più degli usa per cui quello conta poco. Le materie prime se non le abbiamo possiamo trovarle altrove come fanno altri. Il problema è che non vogliamo più contare nulla
Avatar di LBenedetto LBenedetto
19 Lug 2024 - 15:38
@Salvatore2022, le materie prime che non si hanno si devono acquistare, e se mai non ce le vendono non le possiamo inventare... si può contare se si è tanti, se si fa qualcosa in modo nettamente migliore di altri, se si hanno tante risorse naturali!

La rinascita del vecchio continente nella seconda metà del secolo scorso è coincisa con la particolare abilità manifatturiera di Italia e Germania, ma ora questa qualità è Cinese e non più nostra!
Avatar di Salvatore2022 Salvatore2022
21 Lug 2024 - 17:38
@LBenedetto ce le vendono perché l europa ha molto da offrire, un esempio è il gas russo che è stato rimpiazzato senza problemi. La cina non ha nulla a che vedere con la qualità dei prodotti europei, è solo manodopera a basso costo e nessun vincolo ambientale che permettono bassi costi di produzione. L unico problema che ha l europa è continuare a commiserarsi e non avere più il coraggio di espandersi e farsi valere
Avatar di Darth Darth
18 Lug 2024 - 15:33
"E anche questa volta governerà al motto di «America first»"

Ed è così che deve governare ogni statista: prima i suoi cittadini. Il problema non è Trump, il problema sono i governi italiani di ogni colore che da trent'anni vanno avanti al motto "America first, Europe second, Africa third... Italia last"...
Mostra risposte (5)
Avatar di Salvatore2022 Salvatore2022
18 Lug 2024 - 16:32
@Darth per niente. Quello è il modo di governare degli incapaci che non hanno visione per il futuro e non capiscono che chi si isola e si ritira poi crolla.
Avatar di Darth Darth
18 Lug 2024 - 18:32
@Salvatore2022 Mettere prima il proprio Paese non significa isolarsi, né tantomeno mettersi contro gli altri: significa solo mettere le cose nella giusta prospettiva. Una volta stabilite queste priorità, e alla luce di queste priorità, si può e si deve trattare con gli altri, ma sempre tenendo in vista gli interessi nazionali.
Avatar di Salvatore2022 Salvatore2022
19 Lug 2024 - 15:18
@Darth non significa quello ma è cosi che trump lo intende e cosi ha governato e farà in futuro se eletto. Non ha rispettato gli impegni presi, ha abbandonato gli alleati, ha imposto dazi all ue, ha lasciato spazio per espandersi a putin e xi. È un isolazionista e la sua politica lo porterà a perdere gli alleati in ue.
Avatar di Darth Darth
21 Lug 2024 - 14:41
@Salvatore2022 Chissà perché, però, finché c'era Trump il mondo andava avanti in pace - con solo gli strascichi delle guerre già in corso - e appena arrivati i Dem, è partito il finimondo: Ucraina, Gaza, Iran, Taiwan, Coree... In quattro anni hanno portato il mondo sull'orlo della distruzione...

Forse non sarà proprio come dice Trump, che gli altri leader del mondo lo amavano, ma perlomeno lo riconoscevano come uno con cui si poteva ragionare, uno che proprio perché mette al primo posto gli interessi del suo Paese sa anche riconoscere le aspettative degli altri. Con il fanatismo dem, invece, non c'è spazio di mediazione, e i risultati si vedono...
Avatar di Salvatore2022 Salvatore2022
21 Lug 2024 - 17:44
@Darth la soluzione di trump per l afganistan ti è sembrata buona? A me è sembrata un disastro. Con la corea del nord un giorno si abbracciava il dittatore e il giorno dopo minacciava di cancellarlo dal pianeta. Le pessime relazioni con l ue non poteva evitarle? L abbandono dei curdi è stato bello? La guerra in ukr e l aumento dell aggressività cinese è colpa dei ritiri decisi da trump che hanno mostrato l america debole e senza la volontà di intervenire. L idea di pace è quella di lasciare che i piu deboli vengano schiacciati e di abbandonare gli alleati. Tra i dem e trump non so chi sia il peggiore a questo punto
Avatar di Lampo32 Lampo32
18 Lug 2024 - 17:07
Non ci sono nasi da tirare. Un vero conservatore non ha che una scelta coerente: opposizione decisa a VDL e al suo carrozzone rosso-verde e sostegno altrettanto netto all’elezione di Trump, attualmente l’unica speranza che il Paese capofila dell’Occidente possa ritrovare una leadership degna di questo nome e invertire la crisi profonda che attanaglia le sue democrazie.
Avatar di CDE CDE
18 Lug 2024 - 18:20
Prevedo ulteriori tensioni, questa volta fra Europa e USA. Non ce ne siamo accorti, ma Biden con la sua politica ha rovinato l'Europa senza che, almeno ufficialmente, ce ne accorgessimo. Intendo parlare delle sanzioni contro la Russia, che hanno distrutto la nostra economia soprattutto per la fornitura del petrolio e del gas, mentre gli USA sono assolutamente autonomi e anzi ci guadagnano vendendoci il loro gas. Inoltre a correre veri rischi di guerra sono gli europei, non gli americani oltre l'Atlantico. Possibile che nessuno lo capisca? Meglio Trump, un franco avversario e critico, di Biden, un finto amico.
Avatar di toohot toohot
18 Lug 2024 - 19:45
Essere nemici degli USA è pericoloso, essere amici è fatale
Accedi