Sì agli aiuti a Kiev, fondi per 50 miliardi. Orban entra nei Conservatori. Il governo italiano ha avuto un ruolo fi primo piano. La premier protagonista della mediazione

Sì agli aiuti a Kiev, fondi per 50 miliardi. Orban entra nei Conservatori. Il governo italiano ha avuto un ruolo fi primo piano. La premier protagonista della mediazione
Il ministro della Difesa, Guido Crosetto, indica la rotta intrapresa dall'Italia per quanto riguarda la missione Aspides nelle bollenti acque del Mar Rosso. Per Roma si valutano anche assetti aerei per la raccolta dati, oltre al contributo fondamentale delle unità della Marina
Uova, bottiglie di birra e petardi sono stati lanciati contro la sede del parlamento europeo e contro la polizia che ha risposto utilizzando gli idranti all'indirizzo dei dimostranti
Si cerca l’intesa su revisione del bilancio e fondi a Kiev. Il caso Salis e la "linea Zaki"
Vedere una pagina intera della "Stampa" dedicata al contadino che era e che resta, col titolo "Sto con i trattori, governo impotente, è tutta colpa dell'Ue", beh, è qualcosa che ci riconcilia col mondo
Gli Stati Uniti sono pronti a scongelare 60 miliardi di asset russi per consegnarli agli ucraini
"L'Europa degli ultimi anni è stata una sciagura, ha messo l'ideologia davanti al lavoro"
I tre Stati hanno firmato un accordo per facilitare il movimento di truppe ed equipaggiamento pesante in caso di guerra con la Russia. Secondo l'alto rappresentante Ue per la Difesa Borrell servono più investimenti nella mobilità militare
Non c'è solo il caso Salis a tenere banco sull'asse Europa-Ungheria, ma il botta e risposta di natura finanziaria che si sta consumando sui fondi all'Ucraina
Nicola Procaccini, eurodeputato, responsabile per Fdi del dipartimento energia e ambiente e presidente dei Conservatori europei, a tutto campo sul Piano Mattei