Occupazione a oltranza. D'accordo, ma magari se ne riparla dopo il Ponte.

Occupazione a oltranza. D'accordo, ma magari se ne riparla dopo il Ponte.
L'occupazione e la mobilitazione? Riprendono dopo il ponte. Ecco come la nuova sinistra italiana dei collettivi studenteschi interpreta le lotte
I collettivi comunisti de La Sapienza hanno annunciato una mobilitazione il 4 novembre: è allerta per la gestione della sicurezza
Difesi a spada tratta dalla sinistra - che condivide lo stesso pseudo-allarme fascismo - gli studenti hanno stilato un elenco di richieste. Il motto? "Fuori le guardie dall'università"
Tra i corridoi dell'università romana è comparso anche un manifesto che mette nel mirino Meloni, Salvini e Berlusconi. Uno studente pestato a sangue racconta: "Si sentono padroni perché godono di protezione politica"
Sindacati di polizia e carabinieri insorgono dopo la mistificazione dei fatti de La Sapienza: "La polizia non ha impedito ad alcuni studenti di manifestare, ha consentito ad altri di svolgere la propria attività"
La scrittrice se la prende anche con la polizia: "Ha un naso molto fino, capisce l'aria del tempo e si dà subito da fare"
Il neoministro Piantedosi commenta le tensioni tra manifestanti e forze dell'ordine davanti all'ateneo. "La polizia ha fatto in modo che una manifestazione autorizzata si svolgesse regolarmente"
Accuse di "fascismo" e "foto segnaletiche" contro il giornalista Capezzone, oggi scortato dalla polizia a La Sapienza dove ha partecipato ad un convegno organizzato dai ragazzi di destra: "Non ho ancora letto una parola di solidarietà dalla sinistra"
Ecco come è diviso il tifo nei quartieri della Capitale. Lo studio portato avanti da due accademici de La Sapienza