università

Senza andare a scomodare Papa Benedetto XVI che nel 2007 alla Sapienza a Roma avrebbe dovuto tenere una "lectio magistralis" per l'inaugurazione dell'anno accademico ma fu ritenuto "inadatto" per una Università laica, la storia è ricca di veti che hanno tolto la parola qua e là a relatori sgraditi

Antonio Ruzzo
Le università italiane sono al sicuro: chi è fuori dal coro non viene invitato

Il test d’ingresso per le matricole non c’è più, il business dei corsi di preparazione sì. Perdere gli introiti dei corsi pre selezione per molte società equivarrebbe a dimezzare le entrate. E allora ecco che nessuno molla sulla pubblicità in vista dell’esame di scrematura che si terrà a novembre e dicembre

Maria Sorbi
Nuovi test di Medicina, ecco cosa cambia

Il ministero all’Università segnala all’Antitrust le pubblicità “ingannevoli” delle società di formazione. Corsa per accaparrarsi la potenziale platea di 54mila clienti

Maria Sorbi
Nuovo test di Medicina: il business dei corsi

Riteniamo sbagliato punire un dipendente pubblico per un'opinione personale, per quanto più o meno orribile. La decisione è giusta. Ma è la motivazione a essere sbagliata

Luigi Mascheroni
Rettori magnifici
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica