Un gesto simbolico, quello degli organizzatori della storica rievocazione della prima rappresentazione della Natività voluta nel 1223 da San Francesco d'Assisi nel paesino in della Sabina: niente illuminazione la notte del 24. Un modo per guardare all'essenziale in un periodo difficile. Rappresentazioni fino all'8 gennaio
vacanze di natale
Chi sta cercando un’idea per decidere dove trascorrere le festività, eccone dieci. Tante quante le Città d’Arte dell’Emilia Romagna. Molte proposte di qualità e a prezzi convenienti. Da Bologna a Parma, da Reggio Emilia a Modena, Piacenza e Ferrara, da Ravenna a Faenza, Rimini, Forlì e Cesena, ecco tutti gli appuntamenti più belli di Natale e Capodanno
Tredicesime leggere, crescita lontana: ma i consumi per lo shopping, i viaggi, e soprattutto cibo e bevande, saranno stabili. Ogni famiglia italiana infatti, durante le feste, spenderà in media 140 euro in più solo per bere e mangiare
Vacanze bianche nell'area Val Gardena-Alpe di Siusi. Alla scoperta dei tracciati sul Monte Pama e in Vallunga. Le gare Fis-Opa, il 10 e l’11 dicembre
La Farnesina sbarca su Facebook e su Twitter per fornire notizie utili sui Paesi a rischio: guerre, calamità, informazioni sanitarie, riferimenti. E dopo gli allarmi, il ministro invita le ambasciate «alla cautela»
Il piccolo comune in provincia di Rieti, ma al confine con Umbria e Abruzzo, ogni anno rievoca la prima rappresentazione della natività avvenuta ad opera di San Francesco d'Assisi tra gli speroni rocciosi di questa località appenninica nel 1223
Lieve flessione delle partenze rispetto all'anno scorso. Il 36 per cento andrà in montagna, il 18 per cento all'estero: Caraibi, Oceano Indiano, Mediterraneo, capitali europee le mete preferite. In Italia Roma e Milano
Arriva sul mercato italiano «Euphorie», la linea di lusso dei cofanetti regalo di «Smartbox» venduta in esclusiva solo alla Rinascente. Spa affascinanti, ristoranti chic e soggiorni in hotel 4 o 5 stelle nelle città più belle d'Europa
Secondo l'Accademia Internazionale Stefano Benemeglio delle Discipline Analogiche» il 38,5% degli italiani vive il un periodo intorno al 25 dicembre con enorme stress. I momenti peggiori? La ricerca e l'acquisto dei regali e il susseguirsi di pranzi e cene
Sei milioni e mezzo gli abeti italiani nelle nostre case: nove volte su dieci sono il frutto di un normale e periodico dirado salvaboschi. Quelli di plastica invece vengono dalla Cina, provocano emissioni nocive per la lavorazione e il trasporto e si degradano in 200 anni