«Bollino nero» l'8 agosto per le partenze e il 24 per i rientri. Confermati i soliti punti critici la A1, A14 e la Salerno-Reggio Calabria.
vacanze
Con la scelta della Sicilia è stato completato il calendario scolastico 2009-2010. Se le campanelle d’inizio lezioni torneranno a suonare il 14 settembre in ben tredici regioni, gli ultimi a tornare in classe saranno gli studenti dell’Abruzzo, il 21 settembre
In Giappone è maleducato dire "cin cin", in India non si deve prendere da mangiare con la mano sinistra. Guida per evitare figuracce
Primo grande esodo dell'estate, con stazioni e aeroporti pieni e cinque milioni di auto per le strade. Le città si svuotano: da Roma sono partiti in 800mila, da Milano in 600mila. Romagna, Sardegna, Ischia, ma anche Caraibi e Oceano Indiano le mete preferite
Un'associazione riunisce 1350 abitazioni tipiche che aprono le porte ai viaggiatori garantendo un contatto con la natura unico, relax, benessere e i piaceri della tavola Insomma, una scelta ecologica con un rapporto qualità-prezzo competitivo
In vacanza nelle prossime settimane tra i 13 e 15 milioni di persone, soprattutto al mare. Boom nelle isole toscane, Ponza, Tremiti, Capri, Sicilia e nelle riviere low cost della Romagna e della Versilia. Partiranno per l'estero tre italiani su dieci. Costo medio del viaggio, 1400 euro
Parte una campagna nazionale di prevenzione dei disturbi che si acuiscono d'estate, a causa del caldo, dei viaggi, delle diverse abitudini alimentari e del cambiamento di habitat
Le mete preferite dagli abitanti del Lazio restano le spiagge locali e le isole italiane, mentre chi sogna un angolo di paradiso sceglie i Caraibi o l'Oceano Indiano. L'allarme di Telefono Blu: «Attenti a classifiche o false promesse, fidatevi solo del controllo diretto»
Presentata l'edizione 2009 della guida di Legambiente che premia le località con la maggiore attenzione all'ambiente e più ricche di bellezze e di cultura. Tredici "cinque vele", al primo posto il Giglio. Ma l'isola ha il più alto punteggio medio