

La sperimentazione finanziata dall'Italia con otto milioni di euro è in ritardo rispetto a quella dei principali competitor mondiali e la società che controlla la ReiThera non è italiana ma svizzera. Ora la Commissione Ue vorrebbe accaparrarsi le dosi

Le stime degli esperti. Se l'antidoto sarà pronto a inizio anno, le dosi saranno comunque poche

Il virologo è ottimista sul vaccino: "Ci sarà". Ma avverte: "Sarei soddisfatto se funzionasse al 70-75%". Non proteggerà tutti..."

Il presidente di Irbm di Pomezia: "Pronti se non ci saranno intoppi"

Le prime dosi di vaccino, circa 2/3 milioni, dovrebbero essere disponibili per l'Italia entro novembre se ''i test daranno esito positivo''

Anche la Cina corre. Berlino: "Serve tempo"

In un'intervista rilasciata in esclusiva a "La Stampa", il miliardario statunitense si dice pessimista su come sarà il prossimo autunno, e insiste sul vaccino: "Servirebbe che lo facesse almeno il 60% della popolazione ma sarebbe meglio l’80% o il 90%"

Speranza: "Salvi a fine inverno". Bug nell'applicazione: bloccati i controlli sui contatti. Ieri altri 1.458 casi

La ricerca scientifica compie un grande passo in avanti nella ricerca di una cura per il Covid-19
