
È quanto emerge da una recente ricerca dell'Università Cattolica di Milano. Lo studio evidenzia che il 41% degli individui intervistati ritiene tra il "per niente probabile" o a metà tra "probabile e non probabile" la possibilità di una futura vaccinazione

Il direttore di Lancet: "Non si tornerà alla normalità se non ci sarà un vaccino. Se continueremo a seguire le norme di sicurezza potremo evitare una seconda ondata"

Accordo per l'acquisto del 23% dell'azienda CureVac del miliardario Hopp

Se la sperimentazione è inglese, la produzione sarà italiana: 400 milioni di dosi per l'Europa fino ad un totale di due miliardi se le fasi cliniche daranno gli esiti sperati. Il vaccino potrebbe essere già pronto per la fine dell'anno e verrà prodotto dalla Irbm di Pomezia

L’Oms sta sollecitando i governi dei Paesi poveri a non interrompere la campagne di vaccinazione, ma gli appelli si scontrano con molti ostacoli

Il ministro Speranza ha firmato l'accordo. Il risultato è frutto della collaborazione tra Oxford e Pomezia

La molecola è prodotta dal nostro corpo e presente anche in molti alimenti

Il ministro della Salute non è convinto come il premier Conte: "Ci sarà modo di ragionare su tutto e lo farò con la massima serietà"

I primi a ricevere il vaccino saranno gli operatori sanitari, le forze dell’ordine e i soggetti a rischio

Roberto Speranza ha dato la notizia del raggiunto accordo con la casa biofarmaceutica Astrazeneca dinanzi ai colleghi ministri, al premier Conte ed ai partecipanti dei cosiddetti "Stati generali"
