Dopo due anni, si riapre il giallo sull'accordo che fece arrivare alla Ue 1,8 miliardi di dosi

Dopo due anni, si riapre il giallo sull'accordo che fece arrivare alla Ue 1,8 miliardi di dosi
L'epidemiologo, ex assessore alla Sanità della Regione Puglia, chiede all'organizzazione del Festival di rivolgere un appello al richiamo vaccinale
Crisanti contro Madame a Sanremo: "Andrebbe esclusa", la replica di Bassetti: "Basta guardare indietro, parla come esponente politico"
Il presidente del Simg: "Ruolo dei dottori di base. Da intercettare 12 milioni di anziani e fragili"
Ha detto che non si è vaccinata contro il Covid per "colpa" della sua famiglia ma la domanda vera è un'altra: ha mai esibito un Green pass falso?
Si pente Madame e annuncia di aver cambiato idea sui vaccini
La Ue offre i vaccini, Pechino li rifiuta. Tutto prevedibile, quasi un gioco delle parti, eppure la vicenda è importante perché conferma tre convinzioni: che i vaccini sono politica estera con altri mezzi, per parafrasare Clausewitz
La Cina rifiuta l'offerta Ue dei sieri Pfizer e Moderna. Il regime non può ammettere la superiorità scientifica degli Usa. Ed è pronto a rischiare la salute pubblica
Omicron resta preponderante in Italia, timore per le nuove mutazioni. Calano le polmoniti. Mal di gola, raffreddore e febbre i sintomi più comuni
Davanti alle polemiche per l'azione del governo nel contrasto al Covid, il ministro Schillaci ha tracciato la linea dell'immediato futuro