
L'allora comandante di una delle compagnie mandate in soccorso ci racconta gli effetti della frana avvenuta sessant'anni fa

"Il saldatore del Vajont" di Antonio G. Bortoluzzi ci racconta le radici e le lunghissime conseguenze di una tragedia che interroga, tanti anni dopo, non solo i responsabili, ma tutti noi che viviamo di "tecnica"

È rimasta una ferita profonda non solo nel territorio, ma anche nella mente degli italiani

Pur ricorrendo ad artifici narrativi e a storie romanzate, Vajont è una pellicola che restituisce con fedeltà l'orrore della tragica notte dell'ottobre 1963

A 97 anni è morto, nella sua casetta sul fiume Lima, lo storico sindaco socialista di Bagni di Lucca, 1960-1970. Politico, maestro elementare, poeta, cittadino onorario di Longarone, si oppose ad un "nuovo" Vajont nella sua terra

Ha promesso al futuro governo di centrodestra di vigilare su diritti civili e sociali, ma l’esponente Pd si è dimenticata alcune cose sul disastro del 9 ottobre 1963

Dal palco di Piazza del Popolo il leader della Lega ha consigliato alcuni libri da leggere per avere una cultura alternativa a quella del sistema


Il Presidente della Repubblica ha ricordato nell'anniversario del disastro chi perse la vita, invitando a non pensare ai fatti come a una fatalità
Parla una supertestimone: la frana che provocò il disastro sarebbe stata pilotata. Ma i tecnici sbagliarono i calcoli
