Il cardinale canadese Marc Ouellet risponde a Viganò, che lo aveva tirato in ballo in un secondo momento: "Montatura politica". Nulla di quanto raccontato dall'ex nunzio apostolico corrisponderebbe al vero

Il cardinale canadese Marc Ouellet risponde a Viganò, che lo aveva tirato in ballo in un secondo momento: "Montatura politica". Nulla di quanto raccontato dall'ex nunzio apostolico corrisponderebbe al vero
Il Vaticano ha diffuso una nota mediante cui viene fatta chiarezza sul caso del cardinal McCarrick. L'inchiesta voluta da papa Francesco è ancora in corso
Papa Francesco, da gennaio a oggi, ha perso 14 punti percentuali. La statistica è relativa al "consenso" dei cittadini americani. I risultati dell'ultimo sondaggio effettuato dal Pew Research Center
In Vaticano si sta svolgendo il Sinodo sui giovani. Presenti anche due vescovi cinesi. Ma il cardinale Zen li ha invitati a tornare in Cina. Sarebbero due "emissari del governo".
Papa Francesco, questa mattina, ha inaugurato il Sinodo dei vescovi sui giovani. Ma è già tempo di polemica per il documento dell'evento. Nel testo è presente l'acronimo "Lgbt".
Quattro "casi Viganò" italiani? Dove per "casi Viganò" bisogna intendere presunti insabbiamenti. Ecco cosa ha denunciato la "Eca Global".
Il cardinale Parolin ha parlato anche del celibato dei sacerdoti e del giusto atteggiamento da avere nei confronti di un possibile "sviluppo". Il Sinodo dell'Amazzonia, intanto, potrebbe risultare decisivo per la svolta relativa ai viri probati.
Il Conclave può essere influenzato da un dossieraggio? Un gruppo di cattolici americani, riunitosi in un gruppo che si propone di migliorare il governo della Chiesa, vuole produrre una serie di fascicoli sui cardinali elettori. Lo scopo è quello di segnalare le persone accusate di essere accusate di abusi, scandali o altri comportamenti, ma potrebbe esserci dell'altro.
L'ex cardinale McCarrick si trova in Kansas, all'interno di un convento di cappuccini. Svelato il luogo dove l'ecclesiastico dovrà trascorrere una vita di preghiera e penitenza, secondo quanto disposto dal pontefice