
Il Vaticano è stato invitato ad una riunione organizzativa per i giochi olimpici. La diplomazia vaticana continua così a lavorare per la pace

L'Occidente in crisi per via del relativismo. Così il cardinale ungherese Peter Erdö, in un discorso alla Columbia. Ecco le parole del porporato

Ior, il responsabile vaticano della sicurezza informatica ha lasciato l'incarico. Una scelta che sarebbe volontaria. Bergoglio riorganizza i vertici

Cina e Vaticano sarebbero vicine a un accordo quadro sulla nomina di 7 vescovi, il principale nodo da sciogliere nelle relazioni tra Pechino e la Santa Sede, e la firma potrebbe arrivare già tra pochi mesi

Il cardinale Parolin, segretario di Stato vaticano, ha in qualche modo preso posizione sulla "questione cinese". Il dialogo tra Santa Sede e Cina prosegue

Il Vaticano, nel 2019, ospiterà una mostra di Andy Wahrol. Puntuali le critiche dei tradizionalisti: "Buffonata e autodistruzione della Chiesa"

Papa Francesco "sdoganatore" dei metodi contraccettivi. L'accusa, come di consueto, proviene dagli ambienti tradizionalisti. Ecco il dibattito dottrinale

Papa Francesco ha promulgato "Veritas Gaudium", un atto apostolico che mira a rivoluzionare l'istruzione cattolica. Ecco il disegno del Vaticano

Bergoglio "monopolizzatore" della Curia di Roma. Ecco i "misericordiati", cioè i cardinali allontanati dal pontefice perchè non in linea dottrinalmente

In Vaticano si continua a discutere di "Amoris Laetitia". Il cardinale olandese Eijk ha parlato di "confusione" e ha invitato Bergoglio alla "chiarezza"
