Il saggio di Andrea Riccardi ricostruisce la politica della Santa sede senza preconcetti. Il Pontefice conosceva la violenza nazista e si mosse con prudenza

Il saggio di Andrea Riccardi ricostruisce la politica della Santa sede senza preconcetti. Il Pontefice conosceva la violenza nazista e si mosse con prudenza
Ad un mese dall'uscita su Netflix, "Vatican Girl - La scomparsa di Emanuela Orlandi" resta una delle serie tv più viste della piattaforma. Abbiamo raggiunto il direttore alla fotografia Stefano Ferrari, che ci racconta uno dei veri obiettivi del progetto
Dal Cremlino un no al dialogo. Cresce il dissenso interno, il leader non va in tv
L'agenzia Adnkronos pubblica in esclusiva il documento audio integrale nel quale il cardinale si rivolge al Papa, ancora convalescente dopo un delicato intervento
Il "ministro degli Esteri" della Santa Sede: "Il dialogo richiede coraggio e impegno"
È uno scambio di messaggi inaspettato quello tra il cardinale Becciu e Giovanna Pani, che utilizzano termini dispregiativi contro il Papa
Il cardinale sardo ha perso la causa civile contro monsignor Perlasca e la sua amica Genoveffa Cifferi. Ora dovrà risarcirli
L'arcivescovo di San Paolo è stato accusato dai fan di Bolsonaro di essere un comunista perché veste di rosso. Ecco la sua replica
Il Papa invita i seminaristi a non diventare "zitelloni" e li mette in guardia dalla tentazione della pornografia digitale
Sta creando molte polemiche, soprattutto oltreoceano, la nomina di Mariana Mazzucato come membro della Pontificia Accademia per la Vita