Giordano Bruno Guerri racconta il prete, scomunicato nel ’26, che con il modernismo ha anticipato molte posizioni attuali
Ivan Fedorov era presente a San Pietro insieme a una delegazione di parlamentari ucraini. A lui il Papa ha rivolto parole di solidarietà e conforto

Il patriarca di Mosca spinge per incontrare papa Francesco ma è più probabile che Bergoglio voli alla volta di Kiev

Chi ha gestito la compravendita lo scagiona, il cardinale parlerà senza l'obbligo del segreto

Il cardinale Michael Czerny: "Condanniamo gli effetti abominevoli della guerra, aiutiamo i profughi e lavoriamo per la diplomazia"

Esistono almeno due ostacoli per il viaggio a Kiev del Papa: i rapporti con gli ortodossi russi e la prassi diplomatica che prevede una doppia visita apostolica. Ma se Francesco vorrà muoversi, allora nessuno in Vaticano potrà impedirglielo

Sarà che non hanno divisioni da mettere in campo ma è da oltre un secolo che i risultati ottenuti dai vicari di Cristo contro la guerra appaiono, eufemismo, modesti.

Il cardinale Reinhard Marx torna a chiedere di nuovo cambiamenti al Catechismo su omosessualità e morale sessuale. Per ora Bergoglio non ha voluto rivoluzioni dottrinali

Il Pontefice: "Il viaggio in Ucraina? È sul tavolo". Bergoglio sarebbe già andato da tempo nel territorio in guerra, ma è stato frenato per ragioni di sicurezza dal suo entourage

Papa Francesco non ha scartato l'ipotesi. E ora il Vaticano potrebbe lavorare ad un doppio incontro: uno con il patriarca Kirill ed uno in Ucraina
