Non sono più presenti la culla, la kefiah e il bambinello “palestinese” che erano stati collocati nel salone dell'aula Paolo VI il 7 dicembre
Da sempre nel mirino di Palamara, l'ormai ex presidente del Tribunale vaticano è protagonista di tanti misteri italiani

L'ex procuratore capo di Roma va in pensione. Papa Francesco ha accettato le dimissioni

Quattro ragazze hanno tentato di raggiungere l'auto su cui viaggiava il pontefice, esponendo dei cartelli contro la corrida. Sono state tutte fermate

Il «Dizionario del caso Becciu» di Mario Nanni è un vademecum indispensabile per aggirarsi nei corridoi della Santa Sede a caccia di tutti i personaggi che hanno contribuito a far condannare un cardinale dopo un processo mediatico e una gogna anticipata

Il promotore di giustizia Alessandro Diddi ha ammesso l'esistenza di un’inchiesta aperta nel gennaio del 2023 sul famoso «dossier Orlandi» con dentro le indagini sul rapimento della figlia di un funzionario vaticano

Continua la battaglia della Chiesa per contrastare gli abusi sui deboli con l’introduzione di un nuovo delitto: "abuso spirituale" per punire più duramente chi approfitta di false visioni mistiche

Grandi novità in vista del Giubileo: i fedeli che non potranno essere presenti potranno seguire l'evento in diretta streaming. E il Papa inaugura una nuova rubrica di postal mondo

Il Segretario di Stato della Santa Sede, cardinale Pietro Parolin, ha parlato a margine di un evento all'università Lumsa di Roma del mandato d'arresto emesso dalla Cpi per il presidente israeliano Benjamin Netanyahu

Dalla firma dell'accordo sino-vaticano del 2018, la vita dei cattolici in Cina è solo peggiorata. I leader religiosi che si esprimono contro il regime, o che semplicemente cercano di aiutare i bisognosi in accordo con la loro fede, sono stati puniti e messi a tacere
