Il presidente della Pontificia accademia per la vita: "Sull'IA governo lungimirante, dopo il G7 una conferenza a Roma"

Il presidente della Pontificia accademia per la vita: "Sull'IA governo lungimirante, dopo il G7 una conferenza a Roma"
Parolin (segretario di Stato): "A favore del diritto alla vita". Sindacati in piazza. Zangrillo: "Legge ok, non cambierà"
Silvia, Giulia, Paola e Marcelle conducono i visitatori nel progetto "Con i miei occhi". E fuori c'è la colossale "Father" di Cattelan
Rafael Merry Del Val è stato una figura chiave della diplomazia fra Otto e Novecento
Nel nuovo documento vaticano la ferma condanna alla teoria gender e alla maternità surrogata, per la quale si auspica un divieto universale. Intanto il vescovo di Rimini presenzia a un evento Lgbt
Il Pontefice e il rapporto con Benedetto: "Voci che hanno fatto male a entrambi"
Dopo la lettura del Vangelo si sono osservati dei minuti di silenzio per la riflessione personale e poi si è passati direttamente alla recita del Credo
In Piazza San Pietro per la celebrazione della Domenica delle Palme erano presenti circa 60 mila fedeli. La messa è stata presieduta da Papa Francesco, apparso un po' stanco e affaticato (non ha pronunciato l'omelia ma è rimasto in silenzio). Prima della celebrazione la tradizionale commemorazione dell'ingresso di Gesù a Gerusalemme, con la processione delle palme e degli ulivi
Dopo le lettere del Papa ai "promotori di giustizia" della Santa Sede, il finanziere ha spiato tre personaggi vicini al cardinale
Dai file di Perugia emergono accessi su personaggi coinvolti nel caso di cui è protagonista il cardinale