L’attrice ha reagito alle sempre più feroci critiche avanzate a suo carico presentando “scuse ufficiali”

L’attrice ha reagito alle sempre più feroci critiche avanzate a suo carico presentando “scuse ufficiali”
Dallo scorso 15 gennaio non si potrà più consumare cibo all'interno della metropolitana di Vienna. Ad ottobre scorso era arrivato lo stop al velo in asili e scuole elementari e ora il governo di Kurz pensa ad un coprifuoco per i migranti
L'iniziativa dei leader democratici alla Camera diretta ad autorizzare di fatto l’uso del velo islamico all'interno dell'assemblea è stata subito fortemente criticata dagli esponenti repubblicani
Oltre alla Francia, i Paesi europei nei quali vige il divieto del velo islamico nei luoghi pubblici sono attualmente la Danimarca, l’Austria, il Belgio, l’Olanda, la Bulgaria e la Svizzera
La decisione del governo ha già provocato l’indignata reazione dei gruppi salafiti, fautori dell’integralismo islamico
la Lerga scrive al ministro dell'istruzione: "Le mamme islamiche che portano il niqab devono rendersi riconoscibili quando ritirano i figli da scuola"
La Proposta di Legge arriva dall'onorevole Leghista Molteni riprendendosi al modello francese e inserendo multe da 1.000 a 2.000 euro per chi non rispetta le regole
Soltanto i cittadini portoghesi sono in maggioranza favorevoli al diritto delle donne musulmane di indossare senza restrizioni gli abiti rappresentativi della tradizione islamica
La comunità musulmana britannica ha esortato il Partito conservatore ad aprire una indagine interna sulla “islamofobia montante” tra le file dei tory
Il sindaco Di Stefano: "D'ora in poi, negli edifici pubblici, è vietato l'ingresso col volto coperto". Niente burqa e nijab per le islamiche