In Iran le donne che non indossano il velo sono bollate dagli ayatollah come un "simbolo di prostituzione" e come un "invito alla corruzione morale"

In Iran le donne che non indossano il velo sono bollate dagli ayatollah come un "simbolo di prostituzione" e come un "invito alla corruzione morale"
Il presidente turco si è scagliato contro la sentenza della Corte Europea che ha dichiarato legittimo il divieto di indossare il velo nei luoghi di lavoro
La Corte si era espressa già nel 2017 sul tema del velo islamico nei luoghi di lavoro, giungendo allora a conclusioni analoghe a quelle di oggi
La modella somalo-norvegese Rawdah Mohamed si è ribellata alla riforma anti-velo in discussione in Francia pubblicando una foto su Instagram
Le nuove divise pro-islam messe a punto dalla polizia d'Oltremanica puntano a rendere l’immagine di tale istituzione “più inclusiva”
Silvia Romano spiega la sua conversione. Un'altra Aisha ruppe l'imposizione del velo. Ora stiamo tornando indietro
La comunità musulmana italiana difende la scelta di Silvia Romano, convertitasi all'Islam dopo 18 mesi nelle mani di un gruppo jihadista. L'Ucoii: "Basta attacchi islamofobi". E l'imam di Catania accusa: "Stop a voci estremiste"
L’ufficiale di gara aveva scatenato il putiferio in Iran per alcune sue foto che la ritraevano intenta ad arbitrare senza il tradizionale velo islamico
La giovane iraniana ha espresso la sua contrarietà all’obbligo, a carico delle sue connazionali, di sfoggiare l’hijab, in nome delle libertà individuali
Le misure restrittive sono state inserite nell'accordo direttamente dal cancelliere uscente Kurz per accattivarsi gli elettori austriaci sovranisti