I legislatori dell'Iran hanno approvato un disegno di legge per inasprire le sanzioni per le donne che violano il codice di abbigliamento islamico

I legislatori dell'Iran hanno approvato un disegno di legge per inasprire le sanzioni per le donne che violano il codice di abbigliamento islamico
Silvia Sardone insultata per le sue parole e la sua maglietta contro il velo islamico. Ritorna ancora una volta il problema dell'integrazione in Europa
La scrittrice iraniana esule a New York: "Mahsa è stata l'anima della rivolta, la sua lotta ha unito tutti. Le decine di arresti non spaventano più"
Amjad Amini, il padre di Mahsa Amini, la ragazza uccisa un anno fa in Iran dopo essere stata arrestata per non aver indossato correttamente il velo, è stato arrestato
L'omicidio della ragazza ha spinto in piazza le folle, oggi solo il 15% crede negli ayatollah, ma Teheran ha stroncato il dissenso: 500 civili uccisi e migliaia di arresti. L'unica crepa: la successione di Khamenei
Da una parte l'Europa si schiera al fianco delle donne islamiche che chiedono la libertà e dall'altra promuove il velo come strumento di integrazione. La protesta di Silvia Sardone
Reportage di "Quarta Repubblica" nelle comunità italiane dopo le parole dell'imam di Birmingham. Pure le bimbe col velo
C'è una divergenza tra l'Europa e i Paesi dell'unione sull'approccio all'islam: Bruxelles promuove il velo, in Italia i soliti noti vorrebbero islamizzare il Paese mentre la Francia vieta ogni simbolo religioso in difesa della laicità
Gabriel Attal, 34 anni, nominato ministro dell'Istruzione a luglio, ha preso la sua decisione: vietato l'abaya nelle scuole, considerato una minaccia alla laicità. Valore fondante della Repubblica
La giovane attivista: «Quel flash mob? Scioccante Aiutare l’oscurantismo è uno schiaffo a chi lotta