C'è una divergenza tra l'Europa e i Paesi dell'unione sull'approccio all'islam: Bruxelles promuove il velo, in Italia i soliti noti vorrebbero islamizzare il Paese mentre la Francia vieta ogni simbolo religioso in difesa della laicità
C'è una divergenza tra l'Europa e i Paesi dell'unione sull'approccio all'islam: Bruxelles promuove il velo, in Italia i soliti noti vorrebbero islamizzare il Paese mentre la Francia vieta ogni simbolo religioso in difesa della laicità
Gabriel Attal, 34 anni, nominato ministro dell'Istruzione a luglio, ha preso la sua decisione: vietato l'abaya nelle scuole, considerato una minaccia alla laicità. Valore fondante della Repubblica
La giovane attivista: «Quel flash mob? Scioccante Aiutare l’oscurantismo è uno schiaffo a chi lotta
Il servizio diplomatico Ue ricorda l'evento usando una donna con il copricapo islamico
Mentre in Iran le donne lottano per la libertà di non indossare il velo, l'Unione europea continua a utilizzare il velo come elemento di integrazione. Scoppia la polemica
Benzina, difensore del Marocco, sul campo in hijab. Ma la Francia mantiene il divieto
Gli agenti di nuovo nelle strade dopo lo stop per Mahsa Amini. Già arrestata una ragazza
In Iran ristabiliti i pattugliamenti per sanzionare le donne che, sempre più numerose, non portano il velo islamico nei luoghi pubblici
L’ultima campagna della Commissione guidata da Ursula von der Leyen vede protagonista una giovane con l’hijab. Scoppiano le polemiche in rete: “Agenzia di comunicazione dei Fratelli musulmani”
Il Regno Unito e l'Unione Europea si allineano agli Usa con un nuovo pacchetto di sanzioni condivise contro l'Iran