Nato come fratello minore dell’Ornellaia ma diventato presto un vino leggendario in tutto il mondo, il Merlot in purezza nato nel 1986 nella tenuta fondata da Lodovico Antinori (e oggi di proprietà dei Marchesi de’ Frescobaldi) è “vibrante, verticale, di grande purezza e dal carattere senza tempo”, secondo la descrizione del direttore tecnico Marco Balsimelli
vendemmia
A livello nazionale la produzione di vino dovrebbe aggirarsi quest'anno intorno ai 45 milioni di ettolitri, con una qualità tra il buono e l'ottimo
Il report presentato da Assoenologi, Uiv e Ismea al Masaf segnala un calo produttivo trainato dalle regioni del Centro-Sud afflitte dalla Peronospora. C'è fiducia però sulla qualità del vino.
Insieme a Federvini e ad alcune cantine – grandi e piccole – analizziamo le criticità che i vignaioli stanno incontrando quest'anno. "Il clima è un problema ma il vino sarà di grande qualità"
Pubblicato il decreto con i flussi stagionali per il lavoro nei campi
Durante la vendemmia entrano in azione anche i ladri specializzati in furti d’uva. La Francia per combattere il diffuso crimine ha istituito un nuovo corpo speciale della gendarmeria ribattezzato Gend Vit che presidia le vigne e vigila sulla vendemmia. Ecco come funziona
Ieri primi grappoli staccati in Franciacorta, previsto un calo produttivo del 10%
Dramma nel Cosentino. E un'altra vittima nel Milanese. Sicurezza, pronto il decreto
"Facciamo lavorare nei campi i percettori del Rdc"
L'ultima follia della burocrazia italiana. Agricoltore invita gli amici a vendemmiare. Ma dopo un controllo è costretto ad assumerli o dovrà pagare una multa