
Da 31 marzo partono le prime corse che offrono ai turisti un modo diverso per gustare le bellezze dell’isola. Aumentato il numero degli itinerari. Info: www.treninoverde.com
La compagnia aerea low cost, terzo vettore in Italia con circa 12 milioni di passeggeri nel 2011, conferma investimenti (+9%) e potenziamento dei collegamenti per 2012. Sviluppo del mercato "business" con servizi e offerte su misura: Novità: la sperimentazione della pre-assegnazione dei posti a bordo
Dal 20 marzo al 9 aprile il concorso lanciato da Sea: si partecipa all’estrazione di un maxi-viaggio. Partecipare è facilissimo, basta collegarsi al sito www.viamilanograttaevola.it e seguire le istruzioni
Prende il via il 1° aprile e proseguirà fino al 17 marzo 2013 la rassegna escursionistica di PromAppennino. In programma quasi 200 iniziative adatte a tutti, dai bambini agli escursionisti più esigenti. Fra le novità la collaborazione con il Consorzio Valli del Cimone. Per saperne di più: www.escursioniemiliaromagna.com
Secondo i dati dell'Osservatorio nazionale sul turismo giovanile, è la meta preferita dalle famiglie: il 73% ritorna a trascorrere le vacanze. In classifica la Toscana è seconda seguita dalla Liguria. Le carte vincenti: pacchetti convenienti, tanti servizi specializzati, parchi divertimento e naturali, presenza sui portali web
La più grande compagnia aerea low-cost dell’Europa centrale e dell'Est sbarca a Milano Malpensa con 2 nuove rotte: Budapest dal 18 giugno e Bucarest dal 1° luglio. Il vettore: "Speriamo in una crescita rapida come quella in altre importanti aree metropolitane come Londra, da 2 rotte siamo passati a 20"
Alto Adige: dal 28 aprile al 26 maggio a Lana, zona di frutteti e vigneti ai piedi del Monte San Vigilio, vicino a Merano, escursioni con le guide per scoprire le bellezze della montagna fra boschi, malghe e sentieri in quota
Il turismo e punta u due eventi mondiali come la Fifa World Cup 2014 e le Olimpiadi 2016 a Rio de Janeiro. Nel 2011 record: oltre 5,4 milioni di turisti stranieri. Italia terzo mercato. L'obbiettivo: 10 milioni entro il 2020. Maxi piano di investimenti per tredici aeroporti, 324 nuove struttore alberghiere. Pedroso (Embratur): mete e tour classici e nuovi ma anche pacchetti vacanza legati ai due grandi eventi
Sea, società di gestione degli scali di Milano Linate e Milano Malpensa, ha ottenuto la certificazione TÜV IT 005 MS, per il servizio di assistenza ai passeggeri con mobilità ridotta in ambito aeroportuale. Un Disciplinare tecnico per offrire un servizio su valori anche superiori a quelli prescritti dalla normativa Ue
Intervista all’imprenditore titolare della Select Hotel, re dell’ospitalità romagnola: "Il mio segreto è la semplicità. Ma non tradirò mai le aspettative di un mio cliente"