viaggiare

Viaggiare è una delle attività più amate dagli italiani. È fonte di benessere e ispirazioni e imput creativi. Sviluppa capacità di problem solving e spirito di adattamento. Molti studi psicologici dimostrano quanto sia terapeutico

Mariangela Cutrone
Viaggiare, terapia per un inedito benessere

Il mal d’auto o chinetosi è un disturbo molto comune che non consente di godersi i viaggi verso le mete vacanziere. Provoca nausea, vomito, sudorazione eccessiva, tachicardia. Ecco i consigli degli esperti per affrontarlo al meglio

Mariangela Cutrone
Soffri di mal d’auto? Ecco come superarlo

La voglia irrefrenabile di viaggiare, esplorare nuovi posti, apprendere nuove lingue e stili di vita è insita nel nostro Dna, causata da un gene recettore di dopamina e riguarda il 20% della popolazione mondiale

Mariangela Cutrone
Sindrome di Wanderlust: la voglia di viaggiare è nel Dna

Passare il Capodanno e i giorni di festa fuori casa può essere un buon modo per brindare al nuovo anno. Che sia low cost o super esclusivo, un viaggio è sempre un occasione speciale e i consigli sulle mete da raggiungere non mancano mai

Marzia Cataldo
Capodanno

Secondo una ricerca condotta da Expedia con l’Airlines Reporting Corporation, infatti, il venerdì è il momento peggiore in cui decidere di viaggiare, con i biglietti che costano in media il 13% in più rispetto agli altri giorni della settimana

Mary Tagliazucchi
Non acquistare mai i biglietti del volo ili venerdì: ecco perché
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica