
L'idea è nata a Parigi nel 2002: oggi l'azienda trevigiana produce più di 300mila bottiglie all'anno

Francesco Ricasoli gestisce un impero del vino: "Quando ci fu la crisi cacciai il direttore e ripresi il vecchio fattore: lui amava l'azienda"

Il dossier dei gastroenterologi europei correla il consumo di alcol e l'aumento dei tumori all'apparato digerente

Piatti caldi in abbinamento con i vini: anche così l'Italia riscopre i territori e le sue mille culture enogastronomiche, riavvicinando i giovani al consumo consapevole del vino. Due storie da Torino e Livorno.

Avevano rubato vino pregiato e parmigiano reggiano. Coinvolte nell'operazione "Wine and cheese" persone prevalentemente italiane

Una start-up ha ideato un vino di colore blu. L'innovaziona è piacuto molto ai consumatori, ma la Spagna e la Ue ha multato l'azienda che lo produce

Prestigioso riconoscimento assegnato all'enologo e manager under 35 della Tolaini di Castelnuovo Berardengo, nel Senese

Dal pesce avariato spacciato per fresco fino ai vini contraffatti passando per giocattoli e decorazioni pericolose. Da Nord a Sud, tutte le insidie del Natale

L'Italia si conferma primo Paese al mondo per ettolitri prodotti di vino: 48,8 milioni contro i 41,9 della Francia (dati OIV). Quantità, ma anche qualità e gli sforzi per far risalire i consumi interni, con il boom delle esportazioni. I consigli per il calice delle Feste di Massimo Tortora, titolare di enoteca e sommelier AIS.

I reati ipotizzati sono contraffazione di sigilli destinati a pubblica certificazione, frode in commercio, commercio di prodotti con segni falsi aggravato dall'utilizzo di una denominazione di origine protetta
