
Dall'imperatore Federico I, passando per i Visconti, gli Sforza ed i Savoia. Esiste un triangolo di fertili terre che da quasi un millennio regala vini e prodotti tipici per veri intenditori

Compleanno, capodanno, laurea matrimonio...ogni scusa è buona per brindare, ammirando le bollicine che risalgono il calice. Ma come nascono questi vini così pregiati?

Sembra che la moda dei vitigni internazionali stia tramontando e l'Italia stia riscoprendo la sua straordinaria diversità

A Milano si sperimentano nuove formule del food che richiamano gourmet e appassionati di buoni calici e non solo

Un vino dal nome misterioso, che cela la sua anima dietro a suoni lontani: Ben Ryé, dall’arabo “Figlio del vento” perché a Pantelleria, il vento soffia forte tra grappoli, foglie ed uve prodigiose.

Una magnifica vendemmia 2013 ci consegna il sorpasso sui transalpini. E il primato del mondo

A inizio novembre Massimo D'Alema presenterà la sua prima creatura enologica: "Sfide"

L’aroma della mortadella “Bologna” appena tagliata e la fragranza di un pane antichissimo come la “ciupeta”, o coppia, Ferrarese, due fuoriclasse del gusto sono di scena nel centro storico del capoluogo e a Bondeno (Fe), sono protagonisti nel fine settimana del 12-13 ottobre, nell’ambito del Wine Food Festival, il cartellone enogastronomico dell'Emilia Romagna

Alimenti in pessimo stato di conservazione, strutture senza requisiti igienico-sanitari, etichette contraffatte: chiuse 48 strutture
