Piemonte e Toscana al top, con Cuneo in vetta seguita da Siena e Verona. Tassa di soggiorno: la applicano 480 Comuni (fra i quali Roma, Venezia e Firenze) ma nessuno lo dice
Nato a Bologna, Lucio Dalla era un amante della natura e del mare. Aveva una villa e uno studio di registrazione alle Isole Tremiti e produceva vino alle pendici dell'Etna
Nella storica Maison Villa Franciacorta, vini di alta qualità e un'accoglienza di livello internazionale

Dopo aver autorizzato la vendita del «vino senza uva», zuccherato artificialmente, invecchiato con legno e segatura e ottenuto dalla fermetazione dei lamponi, ora Bruxelles apre la strada a un'invasione di tavolette fatte con grassi vegetali.

Dopo il "prosecco" brasialiano e quello australiano, ecco quello neozelandese. E i produttori veneti Battistella lanciano un appello al ministro delle Politiche agricole: difendiamo per legge i prodotti made in Italy
Weekend tra formaggi di fossa di varie località, un salame strolghino da record, olio extravergine d’oliva, i vini di 138 cantine emiliano romagnole e la più autentica tavola regionale per il Wine Food Festival, che da venerdì 18 novembre riserva ai viaggiatori gourmet tanti appuntamenti con i sapori dell’Emilia Romagna
MONTENAPOLEONE Domani la festa. Grandi bottiglie e acquisti raffinati nella strada della moda Sangalli: "Attenti a non rischiare la fine di via Meravigli"
Il cartellone enogastronomico di Winefoodfestival imbandisce la tavola: sabato e domenica "Festa dei frutti dimenticati" di Casola Valsenio, Sagra del tartufo di Dovadola, Fiera nazionale del tartufo nero di Fragno a Calestano e "Raccontavino" a Correggio. Tutti gli eventi e i pacchetti soggiorno sul sito www.winefoodfestival.it
VERSO L’EXPO Nutrire la Terra. A Palazzo Isimbardi un grande viaggio attraverso il gusto con i grandi prodotti del territorio: dall’Oltrepò al Garda