
MONTENAPOLEONE Domani la festa. Grandi bottiglie e acquisti raffinati nella strada della moda Sangalli: "Attenti a non rischiare la fine di via Meravigli"
Il cartellone enogastronomico di Winefoodfestival imbandisce la tavola: sabato e domenica "Festa dei frutti dimenticati" di Casola Valsenio, Sagra del tartufo di Dovadola, Fiera nazionale del tartufo nero di Fragno a Calestano e "Raccontavino" a Correggio. Tutti gli eventi e i pacchetti soggiorno sul sito www.winefoodfestival.it
VERSO L’EXPO Nutrire la Terra. A Palazzo Isimbardi un grande viaggio attraverso il gusto con i grandi prodotti del territorio: dall’Oltrepò al Garda
Proseguono nel weekend del 24-25 settembre gli appuntamenti del cartellone enogastronomico regionale, con la Sagra dell’Uva e del Lambrusco Grasparossa a Castelvetro (Mo), la Sagra della Salamina da Sugo a Madonna Boschi (Fe), "Autunno in Val Taro - A tavola con il porcino" e l’ultima domenica del Valtindone Wine Festival a Pianello (Pc). Da lunedì 26 Bologna festeggia una delle regine della sua tavola, con "Patata in BO"
Degustazioni di vini di qualità, show cooking, incontri e convegni, ma anche concerti e performance teatrali, il tutto all’interno di Palazzi storici di Firenze, alcuni aperti al pubblico esclusivamente per l’occasione gli "ingredienti" di Wine Town, manifestazione dedicata al vino e ai "sapori della Toscana", dal 24 e il 25 settembre
"Tra i muratori esiste la convinzione che bere un litro di vino non impedisca poi di salire sui ponteggi"

Al ministero dell'Istruzione la giornata «Viva lo sport» con il presidente del Comitato Olimpico Italiano Petrucci e il responsabile del dicastero Gelmini. «Al ministero medaglia speciale sull'attività motoria», così Petrucci. «Continueremo la collaborazione e i progetti, aprendoci a nuove proposte e iniziative», ha detto la Gelmini

Con i risultati dell’ultima vendemmia, l’Italia è diventata il principale produttore di vino al mondo. 49,6 milioni di ettolitri per l’Italia contro i 46,2 milioni di ettolitri della Francia
Per un giorno centinaia di aziende in tutta Italia spalancheranno le porte ai visitatori esterni, proponendo degustazioni, visite guidate e ogni genere di attività. E intanto un sondaggio Winenews-Vinitaly constuirsce il ritratto del viaggiatore con gusto

Nella cantina Contadi Castaldi di Adro la decima edizione della sfida che vede appassionati, addetti ai lavori, sommelier e giornalisti competere per assemblare sei vini base e dare vita a un Satèn nello stile aziendale. In premio 120 magnum
