Gli esperimenti per far tornare in vita funghi e antichi microrganismi

Gli esperimenti per far tornare in vita funghi e antichi microrganismi
Scoperta in Friuli una delle tre specie di zanzare più invasive al mondo. Gli esperti non escludono il rischio che possa diventare un vettore virale per alcune malattie: come difendersi
L’Arpa Piemonte, in collaborazione con il laboratorio di virologia molecolare del polo universitario San Luigi Gonzaga di Orbassano, ha pubblicato due importanti ricerche
Il virus scoperto in Guinea fa parte della stessa famiglia dell'Ebola. Si tratta di una febbre emorragica con un alto tasso di mortalità
Un programma governativo americano prevede di sviluppare vaccini "prototipo" per proteggere da 20 famiglie di virus
Il vaiolo delle scimmie ha ucciso un veterinario cinese di 53 anni: si tratta del primo caso in assoluto registrato in Cina. L'uomo aveva lavorato con alcune carcasse un paio di mesi prima
Ad alimentare la polemica sulla cosiddetta variante Delta del Covid-19 è il virologo dell'Università San Raffaele di Milano che ha scritto un post sui social
In giro per il mondo si moltiplicano i laboratori ad alto rischio ma è la Cina a preoccupare maggiormente: previsto l'innesto di nuove strutture con standard non adeguati. Ecco cosa potrebbe accadere
Resiste ad ogni virus bloccando l'infezione sul nascere: è questo il compito del primo batterio artificiale che potrebbe essere utilizzato per creare farmaci ad ampio spettro. Ecco come funziona
Un virus sta annientando i salmoni. Partito dagli allevamenti ora colpisce anche gli esemplari selvatici e ne causa il collasso degli organi