Truffa di palazzo sulle pensioni. Nuova batosta sugli assegni, ormai i vitalizi sono in balia di chi comanda. Le storture? Figlie di una politica incosciente

Truffa di palazzo sulle pensioni. Nuova batosta sugli assegni, ormai i vitalizi sono in balia di chi comanda. Le storture? Figlie di una politica incosciente
Tre consiglieri sono stati in Regione solo da maggio a settembre 2010, eppure sono già pensionati con 2.800 euro mensili
I 200 deputati e 80 senatori ex consiglieri regionali stanno creando ostruzionismo al decreto "anti sprechi" dei prof. Nessuno vuole rinunciare all'assegno mensile
Fiorito avrà diritto a un vitalizio di 4mila euro al mese. Uno sperpero che coinvolge tutte le Regioni che ogni anno sborsano 150 milioni di euro per pagare i vitalizi
Via libera dall’Ufficio di presidenza alla sforbiciata degli stipendi dei deputati. Il taglio varrà per tutti i deputati e sarà pari a 1300 euro lordi (700 euro netti) al mese. Stabilito inoltre che per i vitalizi si passa al sistema contributivo, che varrà anche per i dipendenti. In realtà, il taglio è stato deciso per evitare che, nel passaggio al nuovo sistema previdenziale, l’indennità dei parlamentari potesse subire un aumento a causa di un diverso trattamento fiscale. Dal governo, limite agli stipendi dei manager pubblici
Dal 2012 la rendita scatta solo dopo i 60 anni, dieci in più del sistema attuale. In rivolta 120 politici baby e qualcuno è tentato di lasciare per incassare oggi
Tra le misure allo studio un innalzamento dell'età pensionabile per quanto riguardo la pensione di anzianità, stop all'inflazione e un aumento delle aliquote per gli autonomi. In previsione anche una mini stretta sui vitalizi dei parlamentari
Schifani e Fini annunciano l'accordo: dal 2012 passaggio al sistema contributivo e stop ai baby pensionati. E la Pivetti deve aspettare 10 anni
Approvata all'unanimità una delibera del Consiglio di presidenza: i nuovi senatori non percepiranno più i vitalizi. Un provvedimento simile sarà votato a dicembre per la Regione Lombardia
Il governo Berlusconi costava 2,9 milioni. Il "governo snello" di Monti costa il doppio: grazie a una legge firmata da Prodi, lo stipendio dei tecnici è triplo rispetto a quello dei politici