Per gli ex parlamentari sono in pagamento 2.600 vitalizi per una spesa di 193 milioni nel 2016, circa 150 milioni superiore rispetto ai contributi versati

Per gli ex parlamentari sono in pagamento 2.600 vitalizi per una spesa di 193 milioni nel 2016, circa 150 milioni superiore rispetto ai contributi versati
Il premier nella diretta Facebook: "Io prendo 5mila e rotti euro netti al mese"
Sono quasi trentamila gli italiani che percepiscono una pensione d'oro. Hanno lavorato per il parlamento, la Corte costituzionale e la Regione Sicilia. Gli assegni oscillano da 40mila a 200mila euro all'anno. I dati sui contributi effettivamente versati non si conoscono
La 'pasionaria' indipendentista sudtirolese spiega come userà il suo vitalizio: "Non ho bisogno di una Porsche oppure di una pelliccia, ma userò questi soldi per l'impegno politico a favore dell'autodeterminazione del Sudtirolo".
A 2mila politici verrebbero tagliati gli assegni del 50%. Ma l'obiettivo è arrivare a ritoccare le pensioni retributive ricche
Laura Boldrini replica così a Grillo che l'aveva definita la "reginetta dei vitalizi d'oro"
Sul bilancio della Camera pesano i vitalizi del pattuglione ambientalista. Pannella batte tutti: 2,5 milioni di bonus
Un'inchiesta di Bechis svela lo spread tra i contributi versati e il vitalizio percepito dagli ex parlamentari
Via libera alla delibera Grasso-Boldrini per le pene superiori a due anni. Seduta sospesa al Senato, poi l'approvazione. No del M5S. FI non partecipa al voto
Le cifre vanno da poco meno di 2mila euro a 8mila euro al mese: ecco chi sono