Si tratta dell’anonimetro e della web tax introdotte dal governo con il Def. Le misure che permetteranno al fisco di controllare milioni di italiani
 
Si tratta dell’anonimetro e della web tax introdotte dal governo con il Def. Le misure che permetteranno al fisco di controllare milioni di italiani
 
I Paesi europei che oseranno applicare la digital tax saranno colpiti da dazi americani "fino al 100 %". A rischio Francia e Italia
 
Su Twitter, il presidente americano Donald Trump si scaglia contro l'imposta del 3% per i giganti del web approvata dal Senato francese: "Solo gli Usa possono tassare le aziende digitali". E minaccia dazi sul vino francese
 
La tassa voluta da Macron consiste in un’aliquota del 3% sui guadagni realizzati in territorio francese dai colossi del web
 
Nel testo della manovra, alcune importanti novità come il raddoppio Ires per gli enti no profit, il taglio degli aumenti alle pensioni. Novità anche per le famiglie e per gli stabilimenti balneari
 
"Tassiamo i giganti della rete per finanziare le nazioni africane", dice il ministro Enzo Moavero MIlanesi. Che aggiunge: "Chi rifiuta i centri per i rifugiati tradisce lo spirito del vertice Ue"
 
Scatterà dal 2019 e non più dal primo luglio 2018 la web tax e lo spettro sarà allargato al business to consumer
