Il consumo smoderato di zucchero bianco e alimenti con alto indice glicemico provoca gravi danni al cervello. Aumenta il rischio di sviluppare il Morbo di Alzheimer e la demenza senile. Ce lo confermano recenti studi di neuroscienze

Il consumo smoderato di zucchero bianco e alimenti con alto indice glicemico provoca gravi danni al cervello. Aumenta il rischio di sviluppare il Morbo di Alzheimer e la demenza senile. Ce lo confermano recenti studi di neuroscienze
Una nuova ricerca ha confrontato gli effetti dello zucchero con quelli dei dolcificanti: in merito a questi ultimi, non sono emersi particolari vantaggi dal loro utilizzo
L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha stilato una lista di consigli d'oro da seguire nel 2019 per incentivare la gente a seguire una dieta sana e ad assumere abitudini alimentari corrette
Secondo una recente ricerca, fare un bagno un caldo può avere ottimi effetti sulla salute dell'uomo, abbassando i livelli di zucchero nel sangue e agendo come un potente antinfiammatorio
La proposta di Gian Marco Centinaio: aziende che usano zucchero italiano esentate dalla sugar tax
Conclusi i test sul Sotagliflozin, ilnuovo farmaco anti-diabete: capace di sciogliere lo zuccheto e aiutare i malati a ridurre la quantità di insulina
Carolyn con il suo fisico perfetto fa invidia persino alle ragazzine. La 70enne per rimanere in forma non mangia zuccheri aggiunti da 28 anni
Una scuola di Cuneo ha deciso che nei suoi locali verranno forniti solo cibi con poco sale e zucchero. I succhi di frutta non potranno avere zuccheri aggiunti, ma solo fino a 1,2 grammi ogni 100 di prodotto
La rivista Annals of Internal Medicine ha pubblicato uno studio scientifico nel quale dimostra che le ricerche in cui vengono minimizzati gli effetti delle bibite zuccherate sull'uomo sono pilotate dalle lobby dello zucchero