zucchero

I dolcificanti, naturali o sintetici, riducono zuccheri e calorie ma non aiutano a dimagrire. Possono alterare il metabolismo, il microbiota e aumentare rischi per salute se consumati in eccesso

Francesca Bocchi
I dolcificanti sono un'alternativa allo zucchero?

Il consumo di zucchero raffinato o zucchero bianco è aumentato in un secolo da cinque chili all'anno a trenta chili all'anno a persona. Questo incremento è dovuto al fatto che iniziamo a consumare un eccesso di zuccheri aggiunti troppo presto. Come una droga, lo zucchero crea dipendenza, sia fisica che psicologica. Facciamo il punto sui pericoli dello zucchero.

Francesca Bocchi
Come tenere sotto controllo la voglia di zucchero?

Per motivi diversi ma complementari, materie prime come caffè e zucchero stanno subendo un aumento che potrebbe continuare anche nel 2022

Alessandro Ferro
Perché caffè e zucchero costano di più

Lo zucchero crea una sorta di “dipendenza” nel nostro organismo perché produce la dopamina che dona al cervello un senso di appagamento. Ecco come contrastare la tentazione dei cibi dolci

Mariangela Cutrone
Dipendenza dallo zucchero? Ecco come uscirne
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica