La caduta dei capelli è causata da molti fattori. In un recente studio pubblicato sulla rivista Nutrition and Health , i ricercatori evidenziano il legame tra il consumo di bevande zuccherate e l'alopecia.

La caduta dei capelli è causata da molti fattori. In un recente studio pubblicato sulla rivista Nutrition and Health , i ricercatori evidenziano il legame tra il consumo di bevande zuccherate e l'alopecia.
I dolcificanti, naturali o sintetici, riducono zuccheri e calorie ma non aiutano a dimagrire. Possono alterare il metabolismo, il microbiota e aumentare rischi per salute se consumati in eccesso
Il consumo di zucchero raffinato o zucchero bianco è aumentato in un secolo da cinque chili all'anno a trenta chili all'anno a persona. Questo incremento è dovuto al fatto che iniziamo a consumare un eccesso di zuccheri aggiunti troppo presto. Come una droga, lo zucchero crea dipendenza, sia fisica che psicologica. Facciamo il punto sui pericoli dello zucchero.
L'Unione Europea prende di mira anche le confezioni monouso, che presto potrebbero essere vietate: ecco come dovranno cambiare le nostre abitudini
Ottimo sostituto del comune zucchero, lo sciroppo d'acero, se consumato con moderazione, possiede innumerevoli virtù
Scegliere il prodotto di marca costa il 75% in più rispetto allo scorso anno. Tutte le motivazioni del rincaro
La proposta della Commissione europea: via bustine, tubetti e contenitori da bar, hotel e ristoranti. Le reazioni
Per motivi diversi ma complementari, materie prime come caffè e zucchero stanno subendo un aumento che potrebbe continuare anche nel 2022
Lo zucchero crea una sorta di “dipendenza” nel nostro organismo perché produce la dopamina che dona al cervello un senso di appagamento. Ecco come contrastare la tentazione dei cibi dolci
Ricercatori dell'Università del Sud Australia hanno scoperto come le bibite dietetiche siano in grado di far ingrassare, inducendo a mangiare di più