
L'iniziativa punta a sensibilizzare sull'importanza della salute mentale e abbattere lo stigma che ancora oggi colpisce coloro che decidono di intraprendere un percorso psicologico

Il dibattito su genitori e figli: bisogna riconoscere fragilità e bisogni. E se ci si separa "non finisce tutto"

Le risorse sono destinate a un partenariato di atenei il cui capofila è l'Università degli Studi di Pavia

In occasione della Giornata Mondiale del Libro che si celebra il 23 Aprile scopriamo insieme tutti i benefici della lettura di un libro per la mente umana

All’inizio di ogni anno è inevitabile ritrovarsi a fare bilanci e stilare liste di nuovi obiettivi da realizzare. Scopriamo insieme come renderli concreti con i suggerimenti della life coach Laura Campanello

La nomofobia è la paura di rimanere per molto tempo senza cellulare. Può generare una forma di dipendenza alla quale sono esposti soprattutto gli adolescenti

In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale che si celebra ogni 10 ottobre abbiamo intervistato la Dottoressa Valeria Fiorenza Perris, psicoterapeuta e Clinical Director di UnoBravo per discutere di benessere psicologico come diritto per tutti

La sindrome della sorella maggiore colpisce quelle donne che durante l’infanzia sono state costrette a diventare adulte prendendosi cura dei propri fratelli o sorelle minori imparando a responsabilizzarsi

La FOFO genera una sorta di resistenza e blocco emotivo nel soggetto che tende a non volersi informare su un potenziale problema per paura di avere risvolti negativi

Il Bikini Blues colpisce un italiano su due all’inizio dell’estate. È caratterizzato da una forma di insoddisfazione nei confronti del proprio corpo e può sfociare in una vera e propria depressione
