Benessere psicologico, cinque letture per la crescita personale

In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale abbiamo selezionato cinque letture in grado di stimolare la crescita personale e il benessere psicologico

Benessere psicologico, cinque letture per la crescita personale

Leggere un libro apporta un benessere inedito.

È un’esperienza unica nel suo genere che ci consente di acquisire nuove consapevolezze su ciò che siamo. Ogni libro è in grado di attivare una conversazione silenziosa che diventa un’occasione per crescere.

Vi sono infatti particolari letture che attivano nel profondo spunti di riflessione e domande la cui risposta custodisce un nuovo sguardo nei confronti del mondo, una sorta di mappa grazie alla quale si impara ad osservare il mondo interiore e quello altrui con occhi diversi. Sono letture che spronano a coltivare la cura di sé con pazienza, attenzione, ascolto e autoempatia.

Ogni pagina che si legge diventa un atto di amore nei confronti di sé stessi. E ciò è anche un vero e proprio atto di fiducia e speranza nei confronti del cambiamento che deve partire prima di tutto da sé stessi. Certi libri grazie alle loro parole, le loro storie e testimonianze ci trasmettono voglia di rinascere, ricominciare con nuove consapevolezze e con più grinta perché è facile immedesimarsi in essi, rintracciare parti del proprio essere.

In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, promotrice del benessere psicologico, ho selezionato cinque letture che sono in grado di stimolare la crescita personale e fare il pieno di insegnamenti, emozioni positive e motivazione per abbracciare a pieno il tanto agognato cambiamento e la felicità.

Il tuo journal della felicità di Andrea De Simone

journal della felicità

Dopo il successo di Ti meriti la felicità che è diventato un vero e proprio caso editoriale lo psicologo De Simone è tornato in libreria con “Il tuo journal della felicità”, sempre edito da Sperling & Kupfer. Nasce come compendio del primo volume e offre un percorso pratico verso la felicità da costruire giorno dopo giorno. Questo libro è fatto di riflessioni, pratiche guidate e domande potenti che ci aiuteranno a conoscerci meglio, ad accogliere le fragilità e a trasformarle in punti di forza.

Senza rimpianti senza rimorsi di Simona Milanese

senza rimpianti

Non possiamo evitare del tutto rimpianti e rimorsi, ma possiamo imparare a gestirli. Se il passato è immutabile, il modo in cui lo ricordiamo e lo interpretiamo può cambiare. In questo libro, Simona Milanese ci aiuta a capire quali sono le risorse che si nascondono dietro questi due vissuti: il rimpianto può smettere di essere una prigione e diventare una guida preziosa, aiutandoci a capire meglio chi siamo e cosa vogliamo davvero; il rimorso, riconosciuto e compreso, può diventare un potente strumento di trasformazione, capace di condurci verso il cambiamento e la crescita personale. Unendo psicologia, filosofia, storia e cultura, l’autrice ci offre non solo un’analisi chiara e approfondita dei rimpianti e dei rimorsi, ma anche strumenti pratici per affrontarli giorno dopo giorno. Per imparare a vivere una vita piena, libera dalle catene del passato, con lo sguardo finalmente rivolto al presente e al futuro.

La ragazza che parlava ai gatti di Thomas Leoncini

leoncini nuovo libro

Anna Midori Bennett ha sempre avuto il cuore in viaggio: nei reportage che scrive, nelle isole lontane che visita, nei ricordi sbiaditi di una nonna giapponese che non ha mai conosciuto davvero. È divisa tra due mondi: quello che l'ha cresciuta, gli Stati Uniti, e quello che non ha mai conosciuto, il Giappone. Quando riceve l'incarico di scrivere un reportage a Nekomitsu, un remoto villaggio del Sol Levante, qualcosa dentro di lei si spezza, o forse si ricompone. Il suo destino si intreccia a quello di Leo Ricci Bellini, uno scrittore italiano che ha lasciato l'Occidente per ritrovare sé stesso. In un luogo dove il tempo scorre più lento, dove anche le imperfezioni diventano bellezza, Anna scoprirà che ogni viaggio comincia da una mancanza e a volte la vera destinazione non è un luogo, ma la sensazione di sentirsi a casa.

Imparare a volersi bene di Nicoletta Cinotti

cinotti

In un mondo che spesso ci spinge verso l'autocritica e l'incessante competizione, il nuovo libro di Nicoletta Cinotti, Imparare a volersi bene: pratiche gentili di self-compassion, emerge come un atto di speranza e guida. Questa opera si rivolge a chiunque desideri imparare l'arte preziosa del prendersi cura di sé attraverso la self-compassion, offrendo strumenti pratici e riflessioni profonde per coltivare un rapporto più amorevole e gentile con sé stessi Il libro esplora i temi della mindfulness, dell'accettazione, e della gentilezza verso se stessi, sottolineando come questi pilastri possano guidare verso una maggiore pace interiore e una vita più soddisfacente. Attraverso esercizi pratici e storie personali, invita a un'introspezione profonda, dimostrando che la strada per il benessere passa attraverso l'accettazione e l'amore per sé stessi.

Tu sei un capolavoro di Serena Banzato

banzato libro

Quante volte ci è stato detto che, per poter amare qualcuno, è necessario prima imparare ad amarci? Sembra facile, ma non lo è. Imparare a conoscersi e a volersi bene è un affare complicato, soprattutto se si prova a farlo da soli. La psicoterapeuta Serena ci invita con calore e delicatezza ad accomodarci, avere fiducia e affrontare con lei un cammino in tre fasi verso la conoscenza di noi stessi, delle nostre origini, della nostra interiorità e del modo in cui viviamo le relazioni.

Con il suo stile pacato e accogliente, Serena Banzato passa dal mettere a nudo sé stessa al domandarci di spostare lo sguardo su di noi, per intraprendere la strada verso una vita più consapevole e fedele all'essenza di ciò che siamo. Perché conoscersi è la condizione per amarsi.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica