Se la Cpi dovesse dare ragione al Sud Africa, sarebbe una sconfitta del diritto all'autodifesa

Se la Cpi dovesse dare ragione al Sud Africa, sarebbe una sconfitta del diritto all'autodifesa
Perplessità israeliane sullo stop alle ostilità. I jihadisti: "I leader non se ne andranno mai". Un vertice al Cairo
"La strage in corso a Gaza è accompagnata dall'incredibile reticenza di gran parte della stampa europea, compresa Repubblica"
Le svolte storiche sono fatte di molte tessere di un mosaico che si compone lentamente, a volte negli anni
Divisioni interne e proteste dei familiari degli ostaggi. Netanyahu in difficoltà
Il Segretario di Stato tenta di imporre una linea più moderata allo Stato ebraico. Taglia da 400mila dollari sulla testa di Sinwar: "Sappiamo dov'è il suo covo"
Al Tawil, capo dell'unità Radwan per le incursioni in territorio nemico, eliminato dopo i missili. Rischio escalation, ma il ministro degli Esteri libanese cita la Risoluzione Onu 1701: ritiro oltre il fiume Limani
Finché c'è guerra c'è speranza. Il sospetto aleggia in una Casa Bianca convinta che Bibi Netanyahu punti ad allargare il conflitto al Libano per garantirsi una sopravvivenza politica e una vittoria capaci di restituirgli il favore popolare
Due di Al Jazeera e uno di Afp, stavano andando a Rafah in auto. Ucciso il nipote dello sceicco Yassin, un fondatore di Hamas
Israele ha scelto il giudice che lo rappresenterà nella causa della Corte Internazionale di Giustizia che dovrà valutare l'accusa di genocidio presentata dal Sudafrica