
Il viaggio del Santo Padre si è concluso nella basilica papale di Santa Maria Maggiore, dove si è svolto l'ultimo rito delle esequie cominciate a San Pietro

Ambiente, guerre, migranti e preghiera: il decano dei Collegio cardinalizio ha toccato i principali pilastri che hanno retto il pontificato di Papa Francesco

Dall'imam un attacco violento contro il sindaco di Venezia per la chiusura di una moschea che era stata ricavata in un supermercato e che il Consiglio di Stato ha imposto di chiudere
La papamobile ha attraversato Roma da piazza San Pietro verso Santa Maria Maggiore per l'ultimo saluto al suo popolo e a Roma

Duecentomila persone si sono radunate tra piazza San Pietro e le zone limitrofe per assistere ai funerali attraverso i maxischermi. Tanta la commozione dei fedeli

Il Papa è arrivato in piazza San Pietro sorretto a spalla da 14 sedieri. Sulla bara il Vangelo aperto e l'icona della Salus Populi Romani

Il primo ad arrivare in piazza San Pietro è stato Joe Biden, parte della delegazione americana. Via via sono arrivati anche tutti gli altri. In prima fila la delegazione italiana e quella atgentina, dietro di loro i monarchi cattolici e gli altri, e via via tutti gli altri secondo l'alfabeto francese

Alcuni fedeli hanno dormito nei pressi di piazza San Pietro per garantirsi l'ingresso ai funerali. I cancelli sono stati aperti prima dell'alba per garantire un afflusso ordinato

Cambio di regole per l'Eurovision: dopo anni in cui nessuna bandiera, se non quella dei Paesi in gara, è stata vietata, quest'anno via libera anche a quella palestinese, europea e Lgbtq

L'ex terrorista, quasi 80enne, ha sfilato sul carro dei pro Palestina, causa alla quale evidentemente si è legato dopo essere stato vicino a quella dei "no green pass"
