Uno dei due documenti segreti è stato pubblicato su il Venerdì di Repubblica. Nelle carte si fa riferimento a una riunione avvenuta in Vaticano

Uno dei due documenti segreti è stato pubblicato su il Venerdì di Repubblica. Nelle carte si fa riferimento a una riunione avvenuta in Vaticano
Da qualche giorno sul sito web del nostro giornale appaiono senza la nostra autorizzazione, ovviamente, degli annunci pubblicitari trappola, degli annunci ingannevoli che sfruttano il mio volto e quello di alcuni colleghi. Questi annunci, se cliccati, portano i lettori verso una versione taroccata di pagine di quotidiani, compreso il nostro, che contengono informazioni false e spesso truffe di natura economica. Stiamo facendo ovviamente di tutto per rimuovere queste trappole, ma credetemi, non è così facile né semplice. Vi esorto quindi a verificare con attenzione le pagine che navigate e se contengono un indirizzo web diverso dal nostro, anche se ci somigliano nell'aspetto, uscitene subito perché l'informazione o è garantita al 100% oppure è davvero rischiosa.
Grazie al suo sangue freddo Sara De Bastiani ha evitato un frontale: cosa è successo
Vivremo altri giorni con un clima piuttosto freddo e neve a quote basse prima del ritorno dell'anticiclone africano e temperature in netto aumento: quali sono i nuovi scenari atmosferici e le stime per il mese di aprile
Nel 2024 oltre 39,3 milioni di viaggiatori negli scali milanesi con un aumento del 12% rispetto al 2024, superati anche i livelli del 2019. Oltre 107 milioni gli investimenti nei due aeroporti. Crescono anche il cargo merci e la business aviation. Nuove rotte intercontinentali nel 2025
Confusione storica per Selvaggia Lucarelli, che confonde la conclusione dell'unificazione d'Italia con l'Unità d'Italia
Un uomo musulmano residente a Milano ha spiegato candidamente che una ragazza nata e cresciuta in Europa in una famiglia islamica "deve seguire la religione, deve guardare la religione"
In caso di chiamate anonime esiste la possibilità di risalire al mittente, basta seguire queste procedure
Il presidente del Tribunale Fabio Roia ha deciso di affidare il destino processuale del ministro del Turismo alla stessa giudice, poiché il procedimento "prevede fra l'altro fatti a rischio prescrizione". Ma questa potrebbe delinearsi solo nel 2030
Nell'ultimo rapporto Censis il dato sugli influencer: il 34,4% dei 14-29enni dichiara infatti di aver cambiato atteggiamento verso nei loro confronti dopo il “Pandoro Gate”.