
L'assemblea Cei chiede un "ripensamento globale". È il terzo rinvio in 20 anni

Voto rinviato a ottobre, pesano le critiche dei partecipanti all'assise. Il presidente dei vescovi Zuppi non nasconde la delusione

Agca, le indagini e la strana pista armena (mai percorsa). Domani alla Camera sarà presentato il libro “Il Papa deve morire”, scritto dal ricercatore e scrittore milanese Ezio Gavazzeni per Paper First

San Giovanni Paolo II moriva nel 2005. Il miracolo politico nell’Est Europa: innescare la resistenza al comunismo che portò alla caduta del Muro

L'allora arcivescovo di Cracovia non era un outsider nel secondo conclave del 1978 perché ottenne diversi voti anche qualche mese prima.


Uno dei due documenti segreti è stato pubblicato su il Venerdì di Repubblica. Nelle carte si fa riferimento a una riunione avvenuta in Vaticano

Il cardinale Francesco Coccopalmerio: "Dimissioni? Dipende da lui, giudicherà in piena coscienza"

Nel calendario delle celebrazioni Francesco non c'è: "Decisione più avanti". Parolin: "Ora non vede nessuno. Non come prima, però tornerà a governare"

Se rimangono numerosi i dubbi sulla presenza di Papa Francesco alle celebrazioni per la Settimana Santa, il cardinale Pietro Parolin ha spiegato che anche a lungo termine il pontefice potrebbe governare la Chiesa con modalità differenti
