Adalberto Signore

Foto profilo di Adalberto Signore

Classe 1972, romano, ho cominciato a scrivere di politica nel 1994. Giornalista parlamentare e inviato, scrivo sul Giornale dal 2003. Due libri: "Il boia non molla. La pena di morte del mondo", Ideazione Editrice (1999) e "Razza padana. Storia, fascino e contraddizioni della Lega Nord", Rizzoli (2008). Una moglie, una figlia, la Lazio e il Circeo.

Prodi si dice tranquillo e parte per le vacanze in auto ma il clima nel governo resta infuocato. I ministri comunisti rispondono picche al diktat di Mastella di non scendere in piazza per il welfare: "Noi pensiamo ai lavoratori, tu al Vaticano". E Manifesto e Liberazione litigano con il portavoce del premier Sircana: "Vuol dettarci la linea". Prodi e Bertinotti divisi anche sui libri per le vacanze

Adalberto Signore
Rivoluzione rossa contro Prodi 
Mastella: no alla sinistra in piazza

Alla vigilia delle vacanze a Porto Rotondo, il Cavaliere intervistato da Andreotti su "DiPiù" attacca: "Le primarie? Sfida di apparati. Non ho nulla contro i senatori a vita, il problema è la funzione che hanno assunto: senza di essi il governo Prodi sarebbe già caduto"

Adalberto Signore
Berlusconi: "Il Pd sarà ostaggio della sinistra"

Viaggio nel Carroccio dopo il successo alle amministrative. Il segreto? "Leader carismatico, rapporto con il territorio e disciplina. Il Senatùr è sempre più presente alle riunioni di partito, alle feste e all'Europarlamento

Adalberto Signore
Bossi sta meglio e la Lega sta benissimo

Il Cavaliere torna all’attacco: "Il governo si regge sui senatori che vanno alla toilette. Se cade Prodi non c’è altra strada che un ritorno alle urne". "Unità nazionale? Non ci sono le condizioni con questa sinistra"

Adalberto Signore
Berlusconi: "Esecutivo figlio dei brogli"

Determinante l’appoggio del senatore a vita per l’approvazione dell’articolo 1 che abolisce la separazione delle carriere e salva i pm. Berlusconi critica le assenze della Cdl in aula: persa un'occasione d'oro

Adalberto Signore
Giustizia, l’Unione si salva in Senato col voto di Andreotti

Non sono passati neanche dieci mesi da quando la politica si sollevò contro i cosiddetti spioni fiscali, gridando al grande complotto e, da più parti, tirando persino in ballo il ritorno dei tempi della P2

Adalberto Signore
Berlusconi: "Finirà tutto come per le spie fiscali"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica