Le diplomazie lavorano a un bilaterale a Granada (giovedì o venerdì) dopo lo scontro sulle Ong. Il peso del voto di domenica in Assia e Baviera
Le diplomazie lavorano a un bilaterale a Granada (giovedì o venerdì) dopo lo scontro sulle Ong. Il peso del voto di domenica in Assia e Baviera
Lo scenario improbabile: Fdi chiederebbe il voto, Schlein avrebbe il problema Conte, Salvini già scottato da Draghi
La premier: lo spread con Draghi era più alto ma "non vedevo titoli". A Malta trilaterale con Macron e von der Leyen. Patto per l'immigrazione in salita. "Berlino è solidale solo con i confini degli altri"
Il premier con i giornalisti a La Valletta (Malta) davanti Castello Auberge al margine del summit Med9
Il premier con i giornalisti a La Valletta (Malta) davanti Castello Auberge al margine del summit Med9
A dicembre, convention italiana di Lega-Rn-Afd in coincidenza con Atreju. Il tour europeo di Id e quello di Ecr. La premier: gli elettori non amano divisioni. Il ministro: nessun contrasto
Incontro di un'ora e mezza a Palazzo Chigi. Nodo Tunisia: bene rafforzare sorveglianza delle coste, sì allo sblocco dei fondi Ue. L'uscita dalla Françafrique e la mediazione parigina del ministro Tajani
La premier vede il presidente francese a margine dei funerali di Napolitano a Roma. Sul tavolo dell'incontro soprattutto il dossier immigrazione
Il feretro del presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano ha lasciato intorno alle 11.20 Palazzo Madama, dove negli ultimi giorni è stata allestita la camera ardente per l'ultimo saluto al due volte capo dello Stato. Il funerale, con cerimonia laica, si svolgerà a Montecitorio. Le esequie di Stato saranno prima all'esterno e poi all'interno della Camera dei Deputati. Tra i presenti anche il presidente tedesco Frank-Walter Steinmeier e il presidente francese Emmanuel Macron.
Sulla linea di Parigi pesano le elezioni europee e l’intesa Salvini-Le Pen. Su quella di Berlino il dibattito interno (e il Mes) La premier: dalla Germania grave anomalia