Agenzia Vista

"Tutti gli aiuti italiani arrivati con due cargo dell'Aeronautica militare sono nella Striscia di Gaza nelle mani della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa. Chiediamo a Israele di tutelare la popolazione civile di Gaza e rispettare il diritto internazionale". Lo ha reso noto oggi il ministro degli esteri Antonio Tajani a margine dell'iniziativa alla Farnesina che ha illuminato di arancione la facciata in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Tajani: "Gli aiuti italiani arrivati nella Striscia di Gaza"

Al Forum internazionale del Turismo a Baveno Matteo De Fante, AD e direttore generale di poste italiane, ha presentato il progetto Polis con il quale l'azienda porterà in settemila comuni che hanno meno di 15.00 abitanti, i servizi della pubblica amministrazione. "Il cittadino che risedè in queste realtà - ha spiegato - che corrispondono a circa 15 milioni di abitanti, oggi è obbligato a fare il giro delle sette chiese. Con il progetto Polis farà un'unica fermata nell'ufficio postale. E' anche un progetto molto utile per consentire ai ministeri di ridisegnare i processi di erogazione di questi servizi, che possono essere semplificati. Fonte video: Ministero Turismo (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Del Fante: "(Poste): "Con Polis servizi Pubblica amministrazione nei piccoli comuni"

Ci deve essere da parte dell'Europa "la capacità di interpretare i fenomeni e il momento storico". Lo ha detto il ministro dell'economia Giancarlo Giorgetti intervenendo al Forum internazionale del turismo in corso a Baveno (VB). "Si parla tanto della transizione greeen - ha proseguito - è chiaro che è un obiettivo politico deciso ai massimi livelli, ma dobbiamo avere regole fiscali e di bilancio che siano coerenti. Se l'occidente vuole essere pioniere in questo tipo di sfida deve essere coerente e finanziarla o con le tasse dei contribuenti o con maggiore debito degli stati". Fonte video: Ministero Turismo (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Giorgetti: "Se Occidente vuole transizione green servono regole fiscali e bilancio coerenti"

Il presidente del governo spagnolo Pedro Sanchez ribadisce che è giunta l’ora che l’Unione Europea riconosca lo Stato di Palestina. Lo ha detto nel corso di un tour in Medio oriente, nel primo giorno della tregua fra Hamas e Israele a Gaza e del primo scambio fra ostaggi israeliani e prigionieri palestinesi. Fonte video: La Moncloa (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Il premier spagnolo Sanchez: "È tempo che Ue riconosca Stato Palestina"

Buongiorno a tutti, il mio nome è Manon Aubry e sono la co-Presidente del gruppo The Left al Parlamento Europeo e membro de La France Insoumise. Sono molto dispiaciuta di non poter essere lì con voi oggi in presenza, ma sono felice di poter prendere la parola anche se a distanza. Si è appena conclusa una settimana di plenaria molto intensa al Parlamento Europeo. Una plenaria durante la quale la nuova alleanza tra destra ed estrema destra ha compiuto un salto di qualità, poiché sono riusciti a sabotare nuovamente il Green Deal Europeo e a far saltare la nuova legge sui pesticidi. È solo l'ennesimo esempio dell'impatto drammatico della coalizione tra destra ed estrema destra, e sono sicura che in Italia conosciate molto bene le conseguenze di ciò di cui parlo. A livello europeo vediamo crescere quotidianamente questa alleanza. L'Europa si trova oggi a un bivio fondamentale. Il video messaggio di Manon Aubry (coopresidente gruppo The Left Europarlamento) al congresso di Sinistra Italiana. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Manon Aubry (The left) al congresso SI: "Destra ha di nuovo sabotate Green deal al Parlamento Ue"

"Certezza della pena e non permessi premio o sconti per chi ha ucciso le nostre figlie. Ergastolo, come quello che stiamo vivendo noi.". Questo l'appello social delle mamme di noti casi di femminicidio in tutta Italia, come Pamela Mastropietro e Desiree Mariottini, lanciato dai social alle istituzioni.. Fonte video: Facebook (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Vittime femminicidio, l'appello delle mamme: "Certezza della pena, non sconti"

"Ognuno si assume la responsabilità e risponde di quello che fa e che dice. Ma ci sono provvedimenti che coerentemente si possono fare e che non sono più rinviabili". Così il segretario della Cgil, Maurizio Landini, a margine del corteo a Roma risponde a una domanda sull'assenza della premier Giorgia Meloni alla manifestazione contro la violenza sulle donne organizzata da 'Non una di meno. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Violenza su donne, Landini: Meloni assente da manifestazione? Ognuno si assume responsabilità scelte
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica