Agenzia Vista

"Direi che per il 2024 si inizierà con i primi negoziati e le prime intese", con le singole Regioni. Lo ha detto il ministro per gli Affari regionali e le autonomie, Roberto Calderoli a margine del suo intervento in aula consiliare, a Palazzo Pirelli di Milano, parlando dell'autonomia differenziata. Lnews (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Autonomia, Calderoli: "Entro 2024 primi negoziati e intese"

"Oggi è una giornata in cui vogliamo che emerga la verità su cosa rappresenta questa riforma". Lo ha detto il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, poco prima della seduta congiunta delle commissioni affari istituzionali e autonomia del Consiglio regionale lombardo, in cui è prevista l'audio e del ministro per gli affari regionali e le autonomie, Roberto Calderoli. Lnews (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Autonomia, Fontana: "Prevista da costituzione, chi critica lo dimentica"

Ecco l'anticipazione della nuova puntata di Camera con Vista, il programma di Alexander Jakhnagiev prodotto da Agenzia Vista e in onda su La7 Domenica alle 09.40. I retroscena e le immagini che non vedrete nei Tg. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Per grazia ricevuta. Su Camera con Vista su La7

"Sono felice di leggere dell'apertura del presidente del Consiglio su un confronto, sono disponibile anche domani mattina", le parole di Elly Schlein sul salario minimo. / Stati Generali Socialismo (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Schlein: Disponibile a incontro con Meloni su salario minimo

“La vita è un viaggio, affrontala in sicurezza” è questo lo slogan della nuova campagna di educazione stradale che Polizia di Stato, Aiscat e Moige hanno progettato per accrescere negli automobilisti la consapevolezza dei pericoli che derivano da condotte di guida scorrette o pericolose. Testimonial d’eccezione l’attrice Maria Grazia Cucinotta. / Polizia (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
"La vita è un viaggio, affrontala in sicurezza", lo spot della Polizia con Maria Grazia Cucinotta

"Noi non vediamo l'ora di vederlo, di accoglierlo. Si è laureato, seppur da remoto, all'università di Bologna che l'ha sempre difeso, l'ha sempre coccolato e cercato di proteggerlo rispetto a quello che stava accadendo anche nel suo percorso di studi. Intanto dovremmo essere felici come Paese. Ma non venga dimenticata in nome di questa liberazione la vergognosa vicenda che riguarda Giulio Regeni", le parole di Stefano Bonaccini alla festa dell'Unità di Cesena. / Pd Cesena (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Bonaccini: Non vediamo l'ora di accogliere Patrick Zaki, ma non dimenticare Giulio Regeni

"Quando Mario Draghi se ne è andato via, sfiduciato da Berlusconi, da Conte, da Salvini, la sua popolarità era al 70%. Ci piaceva molto Mario Draghi. Era una persona che governava seriamente. Ha dato lustro all'Italia. Era non ideologico. E ci troviamo adesso con un governo che non sa cosa fare dell'Italia. Affronta le emergenze quando arrivano perché è inevitabile, ma per il resto non ha un progetto", le parole di Carlo Calenda in un video postato sui social. / Twitter Calenda (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Calenda: Governo non sa cosa fare dell'Italia
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica