Agenzia Vista

“Sul regime egiziano rimangono molti fantasmi. Sono delle migliaia di prigionieri politici che versano in condizioni terribili nelle carceri, del rifiuto di collaborare per la verità su Giulio Regeni. Siamo felici per Patrick Zaki ma non dimentichiamo tutto il resto”, le parole di Nicola Fratoianni, Alleanza Verdi e Sinistra. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Fratoianni (Avs): "Felici per Patrick Zaki ma sul regime egiziano rimangono molti fantasmi"

“Tutto il Paese vuole il salario minimo, ma la maggioranza non la vuole portare nemmeno in Aula. Cioè è vietato anche discuterne in un dibattito parlamentare. E parliamo di una legge adottata da più di 20 Paesi e che non dice altro se non che sotto i 9 euro all’ora non è lavoro. Chiediamo l’appoggio di cittadini e cittadine, di quei quasi 4 milioni che pure lavorando non arrivano a fine mese. Perché sta dilagando il lavoro povero mentre i prezzi salgono”, le parole di Ettore Licheri, Movimento 5 Stelle. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Licheri (M5S): "Paese vuole legge sul salario minimo ma la maggioranza non la porta nemmeno in Aula"

L'Italia partecipa alle attività del fianco est della Nato con circa 3 mila unità. Lo ha detto il ministro della Difesa, Guido Crosetto, in audizione davanti alle commissioni riunite Esteri e Difesa di Camera e Senato sugli esiti del vertice della Nato svoltosi a Vilnius l'11 e il 12 luglio. Sono "schierate in Ungheria, Bulgaria" oltre a "una batteria Samp-T in Slovacchia" e un'unità navale in Polonia. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Crosetto: "Italia partecipa con tremila unità ad attività fianco est Nato"

"L'aggressione russa contro l'Ucraina mostra totale disprezzo verso i principi fondamentali del diritto internazionale e danneggia gravemente l'architettura di sicurezza costruita in Europa nell'ultimo mezzo secolo". Lo ha affermato il ministro degli Esteri Antonio Tajani, nell'audizione con le commission Esteri e Difesa della Camera e del Senato, sugli esiti del vertice Nato. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Tajani: "Da Russia totale disprezzo del diritto internazionale"

Dal 17 al 19 luglio si è tenuta a Roma la Summer Academy organizzata dal Parlamento Europeo. Tanti i ragazzi che vi hanno preso parte, e tra questi Francesca Rotta e Andrea Borraccetti. “Partecipare è un’occasione di confrontarsi con le istituzioni su tematiche europee per noi molto sentite”, racconta Francesca. “Un’opportunità unica nel suo genere, perché si mettono insieme tante voci di tanti giovani provenienti da tutta Italia”, sottolinea invece Andrea, che poi continua: “per le elezioni europee è fondamentale che noi giovani torniamo ad essere protagonisti delle proposte da costruire”. A proposito, secondo Francesca è possibile spingere i giovani a una maggiore partecipazione: “Dobbiamo portare la nostra testimonianza e far capire che grazie a esperienze come questa è possibile toccare con mano tematiche per noi fondamentali nel quotidiano e fare la differenza”. Dello stesso parere Andrea: “La partecipazione giovanile va stimolata dal basso. Ci sono tantissime opportunità che l’Unione Europea mette a disposizione, che però purtroppo sono poco sponsorizzate”. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
I partecipanti alla Summer Academy del Parlamento Europeo: "Un'opportunità unica del suo genere"

"Oltre a dare una pacca sulla spalla, un ministro deve portare qualcosa in dote: è solo l'inizio di un percorso di cinque anni, ma con tutte le difficoltà sono contento di poter portare stasera a Civitavecchia un segno: le 190 donne e uomini che andranno a rinforzare le Capitanerie e i presidi di sicurezza e legalità. Non fanno la differenza ma è un segnale di attenzione". Lo ha detto il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini, dal palco della festa del 158° anniversario della costituzione del Corpo delle Capitanerie di Porto, al Forte Michelangelo di Civitavecchia. Guardia Costiera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Salvini: "190 rinforzi per le Capitanerie di Porto. Basta a polemiche politiche su Guardia costiera"

Il memorandum d'intesa firmato domenica scorsa tra l'Ue e la Tunisia "non riguarda solo la gestione dei flussi migratori, è un investimento nella stabilità e nella prosperità condivisa a beneficio delle future generazioni". Lo ha ribadito il ministro degli Esteri Antonio Tajani nel corso del question time alla Camera. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Migranti, Tajani: "Accordo con Tunisia investimento in stabilità"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica