Agenzia Vista

"La politica sui migranti del governo Meloni è fallita, dovrebbe prenderne atto. Intanto Salvini parla di strategia criminale Se c'è qualcuno che è criminale bisogna cercarlo in Tunisia, ovvero un autocrate con cui il governo italiano ha fatto dei patti promettendogli di soldi e che sta organizzando le barche dei migranti utilizzando i loro corpi, sfruttandoli.", le parole di Angelo Bonelli dei Verdi. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Bonelli: Salvini parla di strategia, ma criminale è l'autocrate in Tunisia con cui Governo fa patti

"È chiaro ed evidente che c'è una regia criminale dietro, io penso che Giorgio abbia fatto un lavoro eccezionale a livello internazionale, andando ovunque e raccogliendo consensi da tutti. Poi però, se nei fatti a Bruxelles, Berlino e Parigi si voltano dall'altra parte, dobbiamo prenderne atto e, ripeto, difendere le nostre donne, i nostri uomini e le nostre frontiere", le parole di Matteo Salvini a Caltanissetta. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Migranti, Salvini: Giorgia ha fatto lavoro eccezionale, ma se Europa non ascolta difendere frontiere

"L'Italia è rimasta in una solitudine affollata di ipocriti. Mi riferisco ad un contesto europeo perché tutti si girano dall'altra parte nel momento delle difficoltà. Ed è chiaro che la Sicilia, essendo il primo lembo di terra dell'Europa nel Mediterraneo, è quella che maggiormente subisce questo dramma", le parole del ministro Musumeci al Forum del Mare. / Tele4 (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Migranti, Musumeci: Italia rimasta in una solitudine affollata di ipocriti in Europa

"Quello che noi purtroppo scontiamo è tanti anni nei quali non si è fatta una strategia che permettesse in maniera rapida di arrivare a un contenimento, garantendo un'immigrazione legale che è quella che noi difendiamo perché è utile, perché siamo tutti figli o nipoti di migranti", le parole del ministro Lollobrigida a margine del Forum del Mare. / Tele4 (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Migranti, Lollobrigida: Scontiamo anni in cui è mancata strategia

Le immagini da Derna del contingente del Corpo nazionale dei vigili del fuoco inviato, sotto il coordinamento del Dipartimento della Protezione Civile, nella città libica colpita dall’uragano Daniel. / Immagini Vigilfuoco Tv (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Uragano in Libia, a Derna i Vigili del Fuoco italiani. Ecco le immagini

"Riteniamo che i tassi di interesse chiave della BCE abbiano raggiunto livelli che, mantenuti per un periodo sufficientemente lungo, forniranno un contributo sostanziale al tempestivo ritorno dell'inflazione al nostro obiettivo. Le nostre future decisioni garantiranno che i tassi di interesse chiave della BCE saranno fissati a livelli sufficientemente restrittivi per tutto il tempo necessario. Continueremo a seguire un approccio dipendente dai dati per determinare il livello e la durata appropriati delle restrizioni", le parole della presidente della Bce Lagarde in conferenza stampa. / Immagini Youtube Bce (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Lagarde (Bce): Decisioni su tassi interesse forniranno contributo per ridurre inflazione

"L’inflazione continua a diminuire, ma si prevede che resterà troppo elevata per troppo tempo. Siamo determinati a garantire che l’inflazione ritorni al nostro obiettivo a medio termine del 2% in modo tempestivo al fine di rafforzare i progressi verso il nostro obiettivo il Consiglio direttivo ha deciso oggi di alzare i tre tassi di interesse chiave della BCE di 25 punti base", le parole della presidente della Bce Lagarde in conferenza stampa. / Immagini Youtube Bce (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Lagarde (Bce): Nuovo rialzo dei tassi d'interesse

"Il mondo deve imparare queste lezioni e impararle in fretta. Il COVID 19 è ancora tra noi e la prossima pandemia non è una questione di se, ma di quando", le parole del direttore dell'Organizzazione mondiale della Sanità (Oms) Tedros Adhanom Ghebreyesus durante la conferenza stampa sulle varie emergenze sanitarie. / Immagini Fb Oms (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Oms: Imparare lezione del Covid, prossima pandemia non è questione di "se" ma di "quando"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica